
Autore: Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)
Lorenzo Spurio (Jesi, 1985), poeta, scrittore e critico letterario. Per la poesia ha pubblicato Neoplasie civili (2014), Tra gli aranci e la menta. Recitativo dell’assenza per Federico García Lorca (2016) e Pareidolia (2018). Ha curato antologie poetiche tra cui Convivio in versi. Mappatura democratica della poesia marchigiana (2016). Per la narrativa ha pubblicato tre raccolte di racconti brevi. Intensa la sua attività quale critico con la pubblicazione di saggi in rivista e volume, approfondimenti, prevalentemente sulla letteratura straniera tra cui le monografie su Ian McEwan e il volume Cattivi dentro (2018, vincitore Premio Casentino). Tra i suoi principali interessi figura Federico Garcia Lorca al quale ha dedicato un ampio saggio sulla sua opera teatrale, tutt’ora inedito e tiene incontri tematici. Presidente dell’Associazione Culturale Euterpe di Jesi e Presidente di Giuria in vari concorsi di poesia, ha vinto vari premi letterari per la poesia e la saggistica. Su di lui si sono espressi, tra gli altri, Giorgio Bàrberi Squarotti, Dante Maffia, Corrado Calabrò, Ugo Piscopo, Nazario Pardini, Antonio Spagnuolo e Sandro Gros-Pietro.


Esce “Nei giardini di agapanthus”, antologia a cura di Massimo Pasqualone

“Lettura di testi di autori contemporanei” vol. 5 di Nazario Pardini. Recensione di Lorenzo Spurio

“Profumo di fascismo e sali del Mar Morto” di Vittorio Pavoncello, recensione di Lorenzo Spurio

Letture poetiche sull’amore. L’appuntamento il 14 febbraio con l’iniziativa dell’Ass.ne Euterpe

“Specchio a tre ante” di Annella Prisco. Recensione di Lorenzo Spurio

ll Manifesto della EcoPoesia (2005)

Il verbale di giuria del IX Premio Naz.le di Poesia “L’arte in versi” ediz. 2020

E’ uscito “Euterpe” n°32 sui “Poeti e scrittori nascosti e dimenticati”
