Saggi

Questa sezione, che contempla tutti i titoli di saggi e interventi critici scritti (non tutti sono stati pubblicati), è divisa in tre sotto-sezioni che sono:

I – Interventi critici sulla letteratura italiana

II – Interventi critici sulla letteratura di lingua spagnola

III – Interventi critici sulla letteratura di lingua inglese


I – INTERVENTI CRITICI SULLA LETTERATURA ITALIANA

“Il giardino come sofferenza in Leopardi”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Il Manifesto del Controdolore di Aldo Palazzeschi”, «Blog Letteratura e Cultura», 22/01/2011.

“I giardini dei fiori depravati di Aldo Palazzeschi”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“La religione della pasta. Il Manifesto della cucina futurista”, «Blog Letteratura e Cultura», 20/03/2011.

“Il giardino incantato di Italo Calvino”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Il giardino, luogo del tormento amoroso: Don Giovanni di Sicilia di Vitaliano Brancati”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“I giardini di villa Salina e di Donnafugata ne Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Tenere a bada la pantera identitaria. Una riflessione sul concetto di identità”, «Blog Letteratura e Cultura», 12/09/2011.

“L’eden, il giardino biblico”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Il giardino coranico”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“I giardini di Adone”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“I giardini omerici”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Il giardino di Armida”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Il giardino essenziale di Lesbo”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Sensualità e fantasia: una passeggiata nei giardini erotici”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Alcune celebri metamorfosi in letteratura”, «Sagarana», n° 46, Gennaio 2012, http://www.sagarana.net/anteprima.php?quale=432

“La realtà e la realtà raccontata”, «Sagarana», n°48, Luglio 2012, http://www.sagarana.net/anteprima.php?quale=564

“La poesia iperrealisticamente drammatica di Sergio Soldani”, «Sagarana», n°5, Aprile 2014, http://www.sagarana.net/anteprima.php?quale=936; edito in Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“Le Marche: paesaggio d’incanto e poesia dell’anima”, AA.VV., 2° Premio Letterario Nazionale TraccePerLaMeta, TraccePerLaMeta, Sesto Calende, 2014; ripubblicato in Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“Il tiepido grigiore e il fuoco incandescente: Aldo Palazzeschi”, in AA.VV., Stile Euterpe vol. 2, Aldo Palazzeschi il crepuscolare, l’avanguardista, l’ironico, a cura di Luigi Pio Carmina e Martino Ciano, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015, pp. 95-122.

“Lo sguardo lucido sul mondo. Il ruolo di denuncia nella poesia di Marzia Carocci”, «Blog Letteratura e Cultura», 08/05/2015.

“L’impronta lorchiana nella poetica di Emanuele Marcuccio”, «Quaderni di Arenaria», Nuova serie, vol. VIII, Dicembre 2015, pp. 20-27.

“La profonda spiritualità nella poetica di Anna Scarpetta”, «Blog Letteratura e cultura», 15/06/2015.

“Alcune riflessioni sulla micro-editoria”, «Diwali», 25/09/2015.

“Il florilegio della vita nei versi di Fulvia Marconi”, Lorenzo Spurio, La parola di seta. Intervista ai poeti italiani d’oggi, PoetiKanten, 2015.

“Novella Torregiani Grilli, voce autentica della poesia marchigiana”, AA.VV., Antologia del IV Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015; riedito in Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“L’instancabile colloquio col Silenzio: Renato Pigliacampo”, in Lorenzo Spurio, La parola di seta. Intervista ai poeti italiani d’oggi, PoetiKanten, 2015; ripubblicato in Renato Pigliacampo, Nella sera che cala sul litorale. Percorso antologico nella poesia del Guerriero del Silenzio, a cura di Lorenzo Spurio, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2016; ripubblicato in Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

Breve discorso su Pier Paolo Pasolini per la presentazione del volume antologico a lui dedicato tenutasi a Roma il 18/03/2016 (inedito)

“Appunti sulla questione dialettale” in AA.VV., Antologia del Premio di Poesia “Senza Confine” , Ass.ne La Guglia di Agugliano, 2016; ripubblicato in Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“L’esigenza della luce nella barbarie comunicativa: la poesia civile”, «Oubliette Magazine», 08/01/2016.

Poeti per il sociale di Annalisa Soddu: la poesia è un atto di coscienza”, «Oubliette Magazine», 23/03/2016.

“Con voi. L’esigenza di sentirsi parte”, nota critica d’apertura a AA.VV., Risvegli: il pensiero e la coscienza. Tracciati lirici di impegno civile, a cura di Lorenzo Spurio, Iuri Lombardi e Marzia Carocci, PoetiKanten Edizioni, Sesto Fiorentino 2015, pp. 11-16.

“Un florilegio di voci poetiche”, AA.VV., Convivio in versi. Mappatura democratica della poesia marchigiana, vol. 1, a cura di Lorenzo Spurio, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2016.

“L’anima marchigiana”, AA.VV., Convivio in versi. Mappatura democratica della poesia marchigiana, vol. 1, a cura di Lorenzo Spurio, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2016; ripubblicato col titolo “L’anima marchigiana: caratteri e stereotipi” in Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“La (necessaria) difesa del dialetto”, AA.VV., Convivio in versi. Mappatura democratica della poesia marchigiana, vol. 2, a cura di Lorenzo Spurio, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2016; ripubblicato in Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“Il frugale addio alla poesia”, Renato Pigliacampo, Nella sera che cala sul litorale. Antologia poetica del Guerriero del Silenzio, a cura di Lorenzo Spurio, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2016; riedito in L. Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“Un percorso per frammenti: sulla poetica di Renato Pigliacampo”, Renato Pigliacampo, Nella sera che cala sul litorale. Percorso antologico nella poesia del Guerriero del Silenzio, a cura di Lorenzo Spurio, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2016.

“Massimo Ferretti: un soldato e non un soldatino”, in AA.VV., Pier Paolo Pasolini, il poeta civile delle borgate. A quarant’anni dall’assassinio, a cura di Michela Zanarella e Lorenzo Spurio, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2016; riedito in Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“Risonanze empatiche. L’esperienza del dittico poetico di Emanuele Marcuccio” in Emanuele Marcuccio, Dipthycha 3. Affinità elettive in poesia, su quel foglio di vetro impazzito..., PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2016, pp. 137-146.

“Il mostro in famiglia. Lazaro in La figlia di Iorio di Gabriele D’Annunzio”, «La Macchina Sognante», n°7, Giugno 2017.

Mi ricordo quand’ero chiarore”: la comunione con l’ambiente nella poesia di Alessandra Gabbanelli, «Blog Letteratura e Cultura», 31/10/2017.

“Ancò n’è notte a Cingoli. Il ricco compendio sul dialetto jesino di Marco Bordini”, Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“Voci canine, missive non consegnate e percorsi di formazione nella narrativa di Susanna Polimanti”, Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“Formica d’Italia”: sembianze del Marchigiano in una lirica di Giorgio Umani”, Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“La natura amica e la difesa del silenzio: la poetica di Michela Tombi”, Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“Dallo sconforto alla risalita. Le Poesie dell’ombra e i Bagliori in versi di Augusta Tomassini”, Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“La poetica del tempo indefinibile: Germana Duca Ruggeri” in Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“La terra nel sangue: Il Vergaro di Renato Pigliacampo” in Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“Il denso itinerario sulle strade della coscienza, la poetica di Feliciano Paoli”, Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“L’impostura della dittatura e del sistema mafioso: Sciascia poeta”, in AA.VV., Stile Euterpe vol.1, Leonardo Sciascia, cronista di scomode realtà, a cura di Lorenzo Spurio, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2014.

“La multiforme impalcatura del Male”, prefazione a AA.VV., Non uccidere. Caino e Abele dei nostri giorni, a cura di Lorenzo Spurio e Izabella Teresa Kostka, The Writer, Morano Principato, 2017; ripubblicato in «Blog Letteratura e Cultura», 02/07/2017; in «Verso. Spazio letterario indipendente», 28/07/2017.

“Alla riscoperta del rispetto: ‘L regul di Edda Baioni Iacussi”, Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“Dal dialetto alla lingua, dal popolo alla massa”, AA.VV., Antologia “Convegno sui dialetti della provincia di Ancona-reading poetico”, Auditorium S. Rocco di Senigallia, 02/04/2017.

“Mauro Cesaretti, il poeta anconetano sperimentatore del melting-pot artistico”, Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“Sibilla Aleramo, una scrittrice talmente autobiografica”, Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“La poesia ‘delicata e spigolosa’ di Anna Malfaiera”, Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“Un corpo pieno di mosche, morte e cecità. Il partigiano annientato in Fisarmonica rossa di Franco Matacotta”, Lorenzo Spurio, Scritti marchigiani. Diapositive e miniature letterarie, Le Mezzelane, Santa Maria Nuova, 2017.

“Quando si spegne una storia: la poetica di Irma Kurti”, «Academia.edu», 2018.

“L’ultima corrispondenza di Massimiliano Chiamenti: fatture a senso unico”, «Oubliette Magazine», 20/09/2018.

“Il canto dell’emigrante: impegno etico-civile nella poesia del professor Domenico Pisana”, «Alla Volta di Leucade», 06/08/2018.

“Oralità, scrittura e virtualità: come interagiscono i differenti canali nella realizzazione del testo poetico?”, in «L’Area di Broca», XLIv-XLv, 106-107, Luglio 2017-Giugno 2018.

“Antonio Spagnuolo: dell’uomo e della poetica”, in AA.VV., Antonio Spagnuolo e l’assedio della poesia, Macabor, Francavilla Marittima, 2018.

“L’amore per l’amore: la poetica amorosa e carismatica di Annamaria “Pecoraro” Dulcinea” (inedito)

“Giovanni Crocioni: forme della cultura popolare” (inedito)

“Riscoprendo autori nostrani: Maria Alinda Bonacci Brunamonti” (inedito)

“Lasciate che mi perda nell’ombra: il dramma esistenziale di Antonia Pozzi” (inedito)

“La recensione. Paradigmi analitici su un genere bistrattato” (inedito)

“Un viaggio sull’Isola con Sciascia, Tomasi di Lampedusa e Brancati” (inedito)

“Le oscenità del Marchese de Sade nelle 120 giornate di Sodoma” (inedito)

“Vivere di sguardi: L’uomo che guarda di Alberto Moravia” (inedito)

La stanza del vescovo e il Pretore di Cuvio di Piero Chiara” (inedito)

“Le donne ti cambiano la vita: La suora giovane di Giovanni Arpino” (inedito)

“Il sacerdote-militare ne Il prete bello di Goffredo Parise” (inedito)

 “Il migrante: da uomo sfortunato ad archetipo letterario. Vicende e riflessioni di alcuni migranti d’oggi: Pap Khuoma, Umeed Ali e Julio Monteiro Martins (inedito)

“Carlo Antognini: il volano della cultura letteraria marchigiana” (inedito)

“Dante Maffia: un poeta calabrese in odore di Nobel” (inedito)

“Franco Pastore: una poesia imbevuta di mito” (inedito)

“Julio Monteiro Martins: la poetica del mistero della ricerca di un’appartenenza” (inedito)

“La parola che si fa verbo: Ugo Piscopo” (inedito)

“Nostalgia di un’età andata. La poetica della memoria di Rodolfo Vettorello” (inedito)

“Splendore e riverbero. Il versificare luminoso di Antonio Spagnuolo” (inedito)

“Squarci cavallereschi nella poetica di Fausta Genziana Le Piane” (inedito)

“Un’alchimia di tinte e di suoni. Le sonate blues di Francesco Manna” (inedito)

“Andria-Corato”: una lettura della poesia di dolore di Francesca Innocenzi” (inedito)

“Liriche e omaggi a Euterpe: la curiosa corrispondenza con Maria Costa”, «Academia.Edu», 2018

“L’infanzia bistrattata in “Erano fiori” di Elvio Angeletti. Denuncia dell’aria malsana della terra dei fuochi” (inedito)

La protesta del popolo delle Due Sicilie di Luigi Settembrini” (inedito)

Parafrasi di “Gli emigranti” di Edmondo De Amicis (inedito)

“Antifona mortuaria: note sull’opera del tormentato Salvatore Toma” (inedito)

“La metafora dell’uomo-formica e la prigionia in Lucania nelle poesie di Carlo Levi”, in AA.VV., Senza pietre. 11 poeti per Carlo Levi, a cura di Michela Zanarella, Progetto Cultura, Roma, 2019.

“Pietro Civitareale e l’iniziazione al dialetto”, in AA.VV., Pietro Civitareale e la solitudine delle parole, Macabor, Francavilla Marittima, 2019.

E licenzio la mia anima mezza vuota: tormento e disagio in Dario Bellezza”, in AA.VV., Dario Bellezza, poeta per vocazione, a cura di Giampaolo Vincenzi, Macabor, Francavilla Marittima, 2019, pp. 69-78.

“Aldo Piromalli, controverso poeta Beat italiano, tra la Contestazione degli anni ‘60/’70 e la più recente esperienza della mail art”, «Euterpe», n°29, Luglio 2019 e su «Academia.edu»

L’Ottocento italiano: scontro sociale e poesia civile (inedito)

La Quinta dimensione di Corrado Calabrò, il poeta che strizza l’occhio alla scienza, «Blog Letteratura e Cultura», 18/08/2019; ripubblicato su «Academia.edu»; in AA.VV., L’attrazione dell’oltre nella poesia di Corrado Calabrò, a cura di Tommaso Romano e Giovanni Azzaretto, «Spiritualità e Letteratura», Thule Edizioni, Palermo, 2021 (volume tematico).

“Dettagli quotidiani e semplicità d’immagini: la poesia concreta e visuale di Claudio Carbone” (inedito)

“Codice dell’onore e crisi familiari: Grazia Deledda, interprete del dramma rurale. Un approfondimento con riflessi alla trilogia drammatica di Federico García Lorca” (inedito)

“La città in letteratura: alcuni accenni”, «Simposio italiano», n°11, settembre 2019, pp. 2-6.

“Nuove e vecchie battaglie: la Contestazione di Gianni Milano, il “Ginsberg italiano” che oggi si batte contro la TAV”, «Euterpe», n°30, Gennaio 2020.

“The Call Center: spavento Vs curiosità nella poesia-telefonata della performance di Francesca Fini e Davide Cortese”, «Blog Letteratura e Cultura», 06/02/2020.

“Ricordo di Salvatore Toma. Un poeta dimenticato”, «Il Mangiaparole», n°8, Gennaio/Febbraio 2020, p.44.

“Il colloquio con Thanatos. Il poeta toscano Nazario Pardini nell’ultimo volume della trilogia dell’approccio “ai dintorni” della vita”, «Alla volta di Lecuade», 01/0/2020.

“Quando la poesia si fa impegno e denuncia: Ignazio Buttitta”, recensione (integrale) al volume di Marco Scalabrino sul poeta dialettale siciliano Ignazio Buttitta, in «Voci Dialettali», rivista dell´Associazione Nazionale Poeti e Scrittori Dialettali (A.N.PO.S.D.I.), n°227/42, anno LXVII, dicembre 2019, pp. 13-16; precedentemente apparso su «Lumie di Sicilia», n°43, novembre 2019, pp. 13-16.

“I gatti di Elsa Morante, Dario Bellezza, Bukowski e Rafael Alberti”, in AA.VV. Storie feline. Piumi e Mori e…gli altri gatti, a cura di Gioia Casale, Alessandra Montali e Morena Oro, Ass.ne Culturale Euterpe, Jesi, 2019, pp. 7-12; riedito in Lorenzo Spurio, Alberti canta sempre, Ivvi, Battipaglia, 2021.

“La paura dell’altro: esperimenti sociologici e cattività nel presente”, «L’area di Broca», anno XIV-XV, nn°108-109, dicembre 2019, pp. 26-27.

“La città in letteratura: alcuni accenni”, «Simposio italiano», n°11, settembre 2019, pp. 2-6.

“La posilemanticità della favola: la lettura parallela”, in AA.VV., Stile Euterpe vol. 4, Il “libbro” di Gianni Rodari, a cura di Francesco Martillotto, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2019.

“Tra la Contestazione degli anni ‘60/’70 e l’esperienza della mail art: Aldo Piromalli”, «Euterpe», n°29, Luglio 2019.

“L’Alda Merini della terra di Sicilia: note su Maria Ermegilda Fuxa”, in AA.VV., Sicilia. Viaggio in versi, a cura di Lorenzo Spurio, Ass.ne Culturale Euterpe, Jesi, 2019, pp. 165-167.

“La poesia confessionale di Alessandro Miano”, in AA.VV., Sicilia. Viaggio in versi, a cura di Lorenzo Spurio, Ass.ne Culturale Euterpe, Jesi, 2019, pp. 175-176.

“La voce della terra e la difesa del dialetto: la breve esperienza di Domenico Asaro”, in AA.VV., Sicilia. Viaggio in versi, a cura di Lorenzo Spurio, Ass.ne Culturale Euterpe, Jesi, 2019, pp. 143-145.

“Nella casa di Maria Costa. La poetessa messinese attraverso l’universo oggettuale che ha lasciato e il ricordo dell’artista Pippo Crea”, «Euterpe», n°27, agosto 2018; riedito in AA.VV., Sicilia. Viaggio in versi, a cura di Lorenzo Spurio, Ass.ne Culturale Euterpe, Jesi, 2019.

“Ricordo minimo della poetessa Renata Sellani”, «Euterpe», n°27, agosto 2018.

“Inchiesta sulla poesia. Forme, contaminazioni e codici linguistici, tra atrofia della critica e pressappochismo versificatorio”, «Alla volta di Leucade», 23/12/2019.

“La poesia come mezzo di resistenza contro le difficoltà e l’indifferenza generale”, «Culturelite», 02/01/2020.

“Quando la poesia diventa social marketing: il caso di Olimpia Buonpastore”, «Golem», 26/01/2020.

“Un nuovo genere poetico: la corto-poesia-italiana, ipseità dell’Io. Manifesto di Matranga/Barracato”, «Blog Letteratura e Cultura», 21/11/2019.

“Riti, feste e giochi nella cultura subalterna di Piraino attraverso il verso sciolto e ironico del dottor Santo Giardina” (inedito)

“Il mare della Liguria nello sguardo modesto e l’attenzione al residuale in Camillo Sbarbaro” (inedito)

“La città delle fontane nel ricordo di alcuni poeti contemporanei” (inedito)

“Le cene consumate (e quelle ricercate) nei versi di Gabriella Sica che commemora Valentino Zeichen, il poeta della baracca al Flaminio” (inedito)

“Nel ricordo dei compagni-poeti: la poesia “triste” di Anna Cascella Luciani” (inedito)

“Una poesia tesa e franta” in AA.VV., La luna e le sue forme. Testimonianze critiche per la poesia di Anna Cascella Luciani, a cura di Marco Corsi, Macabor, Francavilla Marittima, 2020.

“Eros Alesi (1951-1971)”, «La Ballata», anno XLIV, n°1, 2020, p. 9.

“Maria Saladino (1920-2011), in AA.VV., Biografie di donne famose, Apollo, 2020, pp.  431-435.

“Dettagli quotidiani e semplicità d’immagini: la poesia concreta e visuale di Claudio Carbone”, in AA.VV., Storia della Letteratura Italiana. Dal Secondo Novecento ai giorni nostri, vol. IV, Terza Edizione, Miano, Milano, 2020, pp. 113-115.

“Ricordo di Maria Ermegilda Fuxa”, «Oceano News», anno VI, n°5, maggio 2020, pp. 1; 3.

Amazzonia verde d’acqua di Márcia Theóphilo. Il nuovo eco-libro poetico sul “polmone verde” (sempre più in pericolo)”, «Oceano News», anno VI, n°7, luglio 2020, pp. 8-9.

“Lorenzo Spurio sul poeta pakistano (palermitano acquisito) Umeed Ali”, «Fara Poesia», 02/08/2020.

“Antonio Sacco, Eppure ancora i nespoli. Dissertazioni sullo haiku (Nulla die)”, «Culturelite», 04/08/2020.

“La corto-poesia italiana di Antonio Barracato e Dorothea Matranga”, Prefazione a Antonio Barracato, Dorothea Matranga, Corto-poesia italiana e ipseità dell’io. Nuovo movimento culturale d’avanguardia. Teorizzazione e invenzione di A. Barracato e D. Matranga, Billeci, Borgetto, 2020, pp.  16-21.

“Io canto il verde che va difeso. Marcia Theóphilo contro le barbarie dell’uomo che distrugge la sua unica dimora”, «Kmzero», 30/09/2020.

“Gli “sguardi” sul mondo di Ester Cecere: immigrazione, povertà, lotte civili, ambiente e dissacrazione dell’uomo contemporaneo”, «Alla volta di Leucade», 05/03/2021; riedito in «Culturelite», 12/03/2021.

Grafie in versi: poesie manoscritte in rete nel giorno della Festa delle Donne”, «Lo Specchio Magazine», 13/03/2021; riedito in «Specchio Magazine», 13/03/2021.

“Alexandros Panagulis: le ragioni di un ricordo”, in AA.VV., Stile Euterpe vol. 5. Oriana Fallaci, la donna, a cura di Lucia Bonanni, Ass.ne Culturale Euterpe, Jesi, 2021.

“All’ombra dei cipressi: Giuseppe Vetromile ricorda quattordici poeti che hanno arricchito le pagine della letteratura nazionale”, «Transiti Poetici. Le Antologie», 31/03/2021.

“Matteo Bonsante, dal dimenticatoio dei decenni al riconoscimento “Alla Carriera”: una vita spesa per la Poesia” (inedito)

“Saggio su Gregorio Scalise (1939-2020)” (inedito)

“Ricordando Gabriella Maleti, poetessa e videomaker”, «Euterpe», n°32, dicembre 2020.

“Ricordo di Anna Elisa De Gregorio”, «Euterpe», n°32, dicembre 2020.

“Giovanna Fileccia e la Poesia Sculturata”, «Blog Letteratura e Cultura», 01/04/2021.

“Vincenzo D’Alessio, breve percorso nella poesia del poeta irpino” (inedito).

“Dare confidenza alle nuvole: la poesia di Michela Zanarella”, «Pomezia Notizie», maggio 2021, pp. 8-13; ripubblicato su «Xenia», anno VI, n°1, marzo 2021, pp. 84-92.

“Il dialetto nelle vene e quel dire metafisico che parla di mistero e dubbio: l’opera poetica di Vito Moretti”, «Euterpe», n°33, giugno 2021.

“«Qui si sta morendo»: l’SOS di Danilo Dolci, fondatore della radio libera italiana”, in AA.VV., I Premio di Poesia “Gandhi d’Italia” – Sulle tracce di Danilo Dolci, Ass.ne Culturale Euterpe, Jesi, 2021, pp. 75-85; «Verbum Press», anno II, n°8, Luglio 2021, pp. 52-56.

“Addio a Cesarina Castignani Piazza, voce del vernacolo anconitano”, «Blog Letteratura e Cultura», 23/05/2021; riedito in «Vivere Ancona», 23/05/2021.

L’urto della sensibilità (2019) e Gli idoli sbagliati (2020): la poesia del veneziano Alberto Barina”, «Pomezia Notizie», Anno 29 (Nuova Serie) n°6, giugno 2021, pp. 18-22; saggio pubblicato col titolo “La poesia del veneziano Alberto Barina”, «Xenia», anno VI, n°3, Settembre 2021, pp. 60-67.

“Lucio Zinna e la riscoperta degli autori “fuori circuito” della Terra di Sicilia”, «Pomezia Notizie», anno 29 (Nuova Serie) n°7, luglio 2021, pp. 1-7.

“Manifesto in difesa degli intellettuali birmani” (stilato a maggio 2021 e con nr. 80 firmatari), «Oubliette Magazine», 01/09/2021[1].

Omaggio di Senigallia a Dante Alighieri a 700 anni dalla sua morte / Amori tragici e sofferti di Franco Patonico”, «Culturelite», 06/09/2021.

“Ripensando all’11 settembre: i versi dei poeti e le macerie d’America nel cuore”, «Critica Impura», 11/09/2021.

“La poesia testuale e sculturata della siciliana Giovanna Fileccia sulle onde del linguaggio del mare”, «Lumie di Sicilia», n°177 (70 online), ottobre 2021, pp. 5-8; ripubblicato in «Oceano News», anno VII, n°12, dicembre 2021, p. 12 [prima parte]; anno VIII, n°01, gennaio 2022, p. 9 [seconda parte];

“Il mito dell’Oriente rivive nella pittura e nella poesia di Eugenia Serafini”, «Folivm», Miscellanea di Scienze Umane a cura dell’Accademia in Europa di Studi Superiori ARTECOM Onlus, XXIII (XXVII), Agosto 2021, pp. 28-31.

Ti sogno, terra 3, è uscita la nuova opera del noto progetto editoriale a cura della prof.ssa Laura Margherita Volante”, «Culturelite», 26/11/2021.

“Il cantautore Andrea Del Monte esce con un ricco omaggio al poeta di borgata Pier Paolo Pasolini”, «Blog Letteratura e Cultura», 01/04/2022.

“Centralità e pregnanza del concetto dei “riti di passaggio” nell’avvicinamento a dinamiche sociali” (inedito).

“Intertestualità, allegoria, mito e metafora dello specchio: alcune nozioni fondamentali per l’accesso all’analisi ermeneutica” (inedito).

“La poesia è uno specchio”, Intervento per l’evento “Poesia e Parola” a Palermo il 21/04/2022.

“La Comune di Terrasini e quella zuffa con Peppino Impastato” (inedito).


II – INTERVENTI CRITICI SULLA LETTERATURA DI LINGUA SPAGNOLA

“Il plurilinguismo spagnolo”, «Segreti di Pulcinella», n°34, Giugno 2014.

El jardinero que leia a Ibn Hazm di Antonio Gala”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Corride e letteratura: Llanto por Ignacio Sánchez Mejías”, «Segreti di Pulcinella», n°34, Giugno 2011; riedito in «La ballata», Livorno, anno XXXVI, n°1, 2012.

“Il cromatismo nella produzione di Federico García Lorca”, «Le Reti di Dedalus», Marzo 2013.

“La tragica parabola di una madre padrona: La casa de Bernarda Alba”, «Le Reti di Dedalus», Marzo 2013.

“In memoria del grande cileno. Ricordando Pablo Neruda a quarant’anni dalla sua morte”, in AA.VV., Memorial Pablo Neruda, a cura di Lorenzo Spurio e Annamaria Pecoraro, TraccePerLaMeta, Sesto Calende, 2013.

“Donne che lottano. Del civile nel teatro lorchiano”, «La Macchina Sognante», n°2, 02/04/2016.

“Un nardo reciso. Le ultime ore di vita di Federico e il lutto della poesia”, in Antonio Melillo, Giancarlo Micheli, La memoria, Ladolfi, Borgomanero, 2016.

“Sedurre e ingannare: il mito di Don Giovanni”, «Euterpe», n°18, Gennaio 2016; ripubblicato in «Blog Letteratura e Cultura», 21/01/2016.

“Il potere che mai si scalfisce: La casa de Bernarda Alba di Federico García Lorca” in Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“La corrida: simboli e tradizioni” (pubblicato sul blog in più puntate – inedito integrale e rivisto)

“Considerazioni su Volver a casa di Juan José Millás” (inedito)

“Animali sgozzati e la luna che muore: Poeta en Nueva York di Federico García Lorca”, in AA.VV., Il canto vuole essere luce. Leggendo Federico García Lorca, a cura di Lorenzo Spurio, Bertoni, Perugia, 2020

“Il presentimento della morte: l’imminenza della faida e l’infanticidio in F.G. Lorca” (inedito)

“La dolorosa mancanza di un figlio: Raquel encadenada di Miguel de Unamuno e analogie lorchiane” (inedito)

“Tamar y Amnon. Dal racconto biblico al canto lorchiano”, in AA.VV., Il canto vuole essere luce. Leggendo Federico García Lorca, a cura di Lorenzo Spurio, Bertoni, Perugia, 2020

“Un amore programmato. Así que pasen cinco años di F.G. Lorca” (inedito)

“Vado a dormire”: il sonno perenne di Alfonsina Storni (inedito)

“Federico García Lorca e Hart Crane: esperienze a confronto nel caos della Grande Mela” (inedito)

“Il García Lorca meno noto: l’attività di disegnatore” (inedito)

“L’ultimo pranzo di Federico García Lorca a New York: breve prospettiva sul grande poeta andaluso”, «Oubliette Magazine», 18/03/2020; ripubblicato su «Pomezia Notizie», Anno 28 (Nuova serie), n°9, settembre 2020, pp. 46-50; ripubblicato su «Academia.edu»

L’aurora di New York geme: note sul Lorca americano. La metropoli, antro di marginalità e contaminazione”, «Alla volta di Lèucade», 06/05/2020.

Voz ausente: il perdurante mistero attorno alla voce di Federico García Lorca (che c’è, ma non si trova)”, «Culturelite», 18/06/2020.

“César Vallejo, intellettuale impegnato” (inedito)

Exiliados: racconti della diaspora. Il progetto editoriale a sostegno della causa venezuelana con poesie di Hebe Muñoz”, «Blog Letteratura e Cultura», 04/07/2020; ripubblicato in «Oceano News», anno VI, n°8, settembre 2020, p. 11.

“Federico García Lorca e Rafael Alberti: l’amicizia amputata. Cronaca di un percorso unitario per la difesa dei diritti civili: Alberti e gli epicedi per il “fratello” andaluso”, Atti del Convegno Internazionale “Pier Paolo Pasolini e la cultura spagnola: Rafael Alberti, 20 anni dopo” tenutosi alla Real Academia de España en Roma, 26-30 octubre 2019.  

“L’amicizia tra Federico García Lorca e Pablo Suero. I tributi sudamericani per “il poeta con il fuoco nelle mani”, «Quaderni di Arenaria», Nuova serie, vol. 20, novembre 2020, pp. 4-12.

“La minaccia dell’oblio sulla memoria storica: il caso di Miguel Hernández”, «Tony Poet – Dialogo con la rete», 31/01/2021.

“Le tre “assenze” del poeta alicantino Miguel Hernández” (inedito).

El enigma Lorca, documentario di Benjamín Amo: nuove possibili verità sulla morte del poeta spagnolo Federico García Lorca”, «Oubliette Magazine», 31/01/2021.

“Niní Bernardello, la poetessa della Terra del Fuoco che dipinge i tramonti marini” (inedito)

“Federico García Lorca tradotto in alcuni dialetti italiani”, «El Mundo de Federico García Lorca», 20/06/2021; «Verbum Press», anno II, n°9, ottobre 2021, pp. 9-12.

“I poeti della fine del mondo (Terra del Fuoco): Niní Bernardello”, «Lumie di Sicilia», n°154 (69 online), settembre 2021, pp. 9-10; «Pomezia Notizie», anno 29 (Nuova Serie), n°9, settembre 2021, pp. 5-7; «Oceano News», anno VII, n°9, settembre 2021, p. 7; «L’Ortica», anno 36, Agosto-Novembre 2021, n° 130, pp.  3-6.

“Ultraismo, Surrealismo, poesia neopopolare e poesia sociale. Le tendenze dominanti della poesia spagnola di inizio XX secolo”, «Verbum Press», anno III, n°12, Aprile 2022, pp. 9-12; «Oceano News», marzo 2022. Versione online: http://www.oceanonellanima.it/oceano/blogocn/blog_post.php?id=451

“La Generazione del ’36: i poeti della guerra civile spagnola” (inedito)

“José María Alvariño Navarro, il miglior amico cordovese di Lorca, come lui caduto per mano nazionalista” (inedito).


III – INTERVENTI CRITICI SULLA LETTERATURA DI LINGUA INGLESE

Il concetto di ‘wyrd’ nel poema epico Beowulf, tesi di Laurea in Lingue e Letterature Moderne Comparate, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, relatrice: Alessandra Molinari, a.a. 2007/2008.

“Crolla la torre di Pisa, in un racconto di J. G. Ballard”, «Blog Letteratura e Cultura», 20/04/2011.

“Bertha Mason, la pazza nella tradizione letteraria di Jane Eyre”, in Lorenzo Spurio, Jane Eyre, una rilettura contemporanea, Lulu, 2011.

I feel marooned: colonie, differenze raziali ed emancipazioni”, in Lorenzo Spurio, Jane Eyre, una rilettura contemporanea, Lulu, 2011.

“Inghilterra e Caraibi. La vecchia Europa e l’esotismo tropicale”, in Lorenzo Spurio, Jane Eyre, una rilettura contemporanea, Lulu, 2011.

“Altri prequels, sequels e rewritings contemporanei”, in Lorenzo Spurio, Jane Eyre, una rilettura contemporanea, Lulu, 2011.

“Il giardino di Lowood in Jane Eyre di Charlotte Brontë”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Sweeny Todd, un incauto serial killer”, «Blog Letteratura e Cultura», 24/01/2011.

“Un giardino coloniale in decadenza: Wide Sargasso Sea di Jean Rhys”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Un giardino molto frequentato: Kew Gardens di Virginia Woolf”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Il giardino più bello del mondo: Alice’s Adventures in Wonderland di Lewis Carroll”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Il giardino dei fiori velenosi di Nathaniel Hawthorne”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Orrore e mistero: The Secret Garden di Gilbert Keith Chesterton”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

The Chalk Garden di Enid Bagnold”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

Peter Pan in Kensington Park di James Matthew Barrie”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Mutilare una fata: At the bottom of the garden di Jo Walton”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“The Chrysantemums di John Steinbeck”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Il mistero del giardino labirintico: The Shining di Stephen King”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Sul giardino: Vita Sackville-West e l’americana Emily Dickinson”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Guarire attraverso la natura: The Secret Garden di Frances Hodgson Burnett”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“I suicidi a catena in The Virgin Suicides di Jeffrey Eugenides”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Un giardino dove è sempre inverno: The Selfish Giant di Oscar Wilde”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

The Garden Party di Katherine Mansfield”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Bertha Mason e Rebecca: l’ossessione della prima moglie”, «Blog Letteratura e Cultura», 06/02/2011.

“Letteratura e logica fantastica in Lewis Carroll”, «Osservatorio Letterario», anno XVI, nn° 85/86. Ripubblicato in «Segreti di Pulcinella», n°33, Marzo 2011.

Comportamenti devianti e spazi claustrofobici nella scrittura di Ian McEwan, tesi di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne, Università degli Studi di Perugia, relatrice: prof.ssa Francesca Montesperelli, a.a. 2010/2011.

“La libertà soffocata: The Cement Garden di Ian McEwan”, in Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“L’occultamento del corpo della madre: Ian McEwan e Peter Hedges”, «Blog Letteratura e Cultura», 29/01/2011.

“Quel che c’è e non c’è di Jane Eyre in Papà Gambalunga”, «Le Reti di Dedalus», Maggio 2012.

“Il minimalismo letterario di Raymond Carver”, «Silarus», anno LII, n° 280, Marzo/Aprile 2012.

“Chinaski era nazista? Un’analisi attitudinale di Charles Bukowski”, «Le Reti di Dedalus», Marzo 2012.

“Paganesimo e cristianesimo nel Beowulf, una lettura doppia”, AA.VV., I figli di Beowulf  2012, Midgard, Perugia, 2012.

“Brideshead, Oxford, Venezia, Parigi, Brideshead”, in Lorenzo Spurio, Flyte & Tallis. Ritorno a Brideshead ed Espiazione: una analisi ravvicinata di due grandi romanzi della letteratura inglese, Photocity, Pozzuoli, 2012.

“Tra conversione e ricerca d’espiazione”, in Lorenzo Spurio, Flyte & Tallis. Ritorno a Brideshead ed Espiazione: una analisi ravvicinata di due grandi romanzi della letteratura inglese, Photocity, Pozzuoli, 2012.

“Intertestualità e rimandi colti nelle due opere”, in Lorenzo Spurio, Flyte & Tallis. Ritorno a Brideshead ed Espiazione: una analisi ravvicinata di due grandi romanzi della letteratura inglese, Photocity, Pozzuoli, 2012.

“Sessualità e perversione in Bukowski”, «Sagarana», n° 49, Ottobre 2012.

“L’edenico e il demoniaco: Il signore delle mosche di William Golding”, in “La Lavagna del Sabato”, «Sagarana» 31-03-2012; «Andropos in the World», anno VII, n° 9, pp. 21-22 e su «Euterpe» n° 10, Gennaio 2014.

“Lontano dalla città. L’universo agreste corrotto dalla cultura e dalla modernità”, «Sagarana», n° 47, Aprile 2012.

“Villa Tallis, la guerra, Londra”, in Lorenzo Spurio, Flyte & Tallis. Ritorno a Brideshead ed Espiazione: una analisi ravvicinata di due grandi romanzi della letteratura inglese, Photocity, Pozzuoli, 2012.

“McEwan e il mondo del sesso”, in Lorenzo Spurio, Ian McEwan: sesso e perversione, Photocity, Pozzuoli, 2013.

“Incesto e occultamento di cadavere: The Cement Garden”, in Lorenzo Spurio, Ian McEwan: sesso e perversione, Photocity, Pozzuoli, 2013.

“Sadomasochismo e misoginia in The Comfort of Strangers”, in Lorenzo Spurio, Ian McEwan: sesso e perversione, Photocity, Pozzuoli, 2013.

“Tabù e repressione nell’Inghilterra degli anni ’40: Black Dogs”, in Lorenzo Spurio, Ian McEwan: sesso e perversione, Photocity, Pozzuoli, 2013.

“Stalking e amore malato: Enduring Love”, in Lorenzo Spurio, Ian McEwan: sesso e perversione, Photocity, Pozzuoli, 2013.

“La spia che mi ama: Sweet Tooth”, in Lorenzo Spurio, Ian McEwan: sesso e perversione, Photocity, Pozzuoli, 2013.

“Moralità e perversione: ultime considerazioni”, in Lorenzo Spurio, Ian McEwan: sesso e perversione, Photocity, Pozzuoli, 2013.

“Il suicidio come forma di liberazione dal male. L’annegamento nell’Ouse e l’ultimo carteggio su Virginia Woolf, in AA.VV., Atti della conferenza “Disagio & Letteratura”, a cura di Lorenzo Spurio, TraccePerLaMeta, Sesto Calende, 2014; riedito in Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“Vita di un autore del nostro tempo”, in Lorenzo Spurio, Il sangue, no. L’aporia della vita ne ‘La ballata di Adam Henry’ di Ian McEwan, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015.

“Dalla short story al romanzo: McEwan narratore”, in Lorenzo Spurio, Il sangue, no. L’aporia della vita ne ‘La ballata di Adam Henry’ di Ian McEwan, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015.

“McEwan nel piccolo e il grande schermo e il giornalismo”, in Lorenzo Spurio, Il sangue, no. L’aporia della vita ne ‘La ballata di Adam Henry’ di Ian McEwan, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015.

“McEwan neo-gotico”, in Lorenzo Spurio, Il sangue, no. L’aporia della vita ne ‘La ballata di Adam Henry’ di Ian McEwan, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015.

“Tra modernismo e postmodernismo: la difficile localizzazione di McEwan”, in Lorenzo Spurio, Il sangue, no. L’aporia della vita ne ‘La ballata di Adam Henry’ di Ian McEwan, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015.

“La ballata di Adam Henry: l’arringa come testo narrativo”, in Lorenzo Spurio, Il sangue, no. L’aporia della vita ne ‘La ballata di Adam Henry’ di Ian McEwan, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015.

“La ballata di Adam Henry: la questione del sangue”, in Lorenzo Spurio, Il sangue, no. L’aporia della vita ne ‘La ballata di Adam Henry’ di Ian McEwan, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015.

“La ballata di Adam Henry: una morte annunciata”, in Lorenzo Spurio, Il sangue, no. L’aporia della vita ne ‘La ballata di Adam Henry’ di Ian McEwan, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015.

“L’intimità assopita di un matrimonio pluridecennale”, in Lorenzo Spurio, Il sangue, no. L’aporia della vita ne ‘La ballata di Adam Henry’ di Ian McEwan, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015.

“Paranoia ed estremismo, figli gemelli del nostro secolo”, in Lorenzo Spurio, Il sangue, no. L’aporia della vita ne ‘La ballata di Adam Henry’ di Ian McEwan, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015.

“Il potere dell’attimo: crisi ed epifania”, in Lorenzo Spurio, Il sangue, no. L’aporia della vita ne ‘La ballata di Adam Henry’ di Ian McEwan, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015.

“Ipertesto e mcewanismi di genere”, in Lorenzo Spurio, Il sangue, no. L’aporia della vita ne ‘La ballata di Adam Henry’ di Ian McEwan, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2015.

“Bertha Mason, Rebecca de Winter e Beate Rosmer: donne pazze o induzione alla sofferenza?”, «Oubliette Magazine», 19/11/2016.

“Il rifiuto della condanna in Ian McEwan”, «Oubliette Magazine», 23/10/2016.

“Bambini ossessivi e disadattati. Un approccio pedagogico nell’analisi dell’opera di Ian McEwan”, in Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in alcune opere della letteratura inglese, Helicon, Arezzo, 2018.

“Ritorno alle barbarie: L’isola di cemento di J.G. Ballard”, in Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“L’età del tempo perduto: Il signore delle mosche di William Golding”, in Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“Imbarbarimento e fantascienza: L’isola del dottor Moreau di H.G. Wells”, in Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“L’esigenza del capo di fare il cattivo: Alex in Arancia meccanica di Anthony Burgess”, in Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“L’ideologia che mai muore. La sperimentazione del male ne L’onda di Todd Strasser”, in Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“Bambini ossessivi e disadattati in Ian McEwan: un approccio pedagogico” pubblicato in AA.VV, Le mani dei bambini, a cura di Maria Teresa Infante e Massimo Massa, Oceano, Bari, 2018.

“Violenza e deviazione: incroci creativi nel primo Ian McEwan”, Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“Il cuore nero del colonizzatore in Africa: Cuore di tenebra di Joseph Conrad”, in Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“Periglioso exempla in una casa d’assenza: il suicidio ne Le vergini suicide di Jeffrey Eugenides”, Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“L’inventore di sogni di Ian McEwan: da bambino a uomo maturo”, Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“La perdita del guinzaglio della psiche: Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte di Mark Haddon”, in Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“Da poor orphan child a “signora di se stessa”: l’accidentato percorso di Jane Eyre” (incompleto)

“Jane Eyre vive attraverso le continue riscritture” (inedito)

“Ian McEwan e il racconto rubato: il vecchio plagio che celebra il successo” (inedito)

“Mistero e morte nella Serenissima. Venezia nella letteratura”, «Euterpe», n°7, Febbraio 2013, p. 54.

“Il disturbato colloquio della psiche con la pagina bianca: il diario di Virginia Woolf” (inedito)

“L’isotopia del fiori in The Hours di Michael Cunninghams” (inedito)

Considera l’aragosta di D.F. Wallace. Inchiesta sulla soglia del dolore del decapode e dilemma etico” (inedito)

“Cosa e perché si mangia in Alice nel Paese delle Meraviglie” (inedito)

“Janet, la figlia-copia della madre nel romanzo di Elizabeth Newark” (inedito)

“Canzoni giocose e sovrapposizioni di voci nel delirio comunicativo di Alice nel Paese delle Meraviglie” in «Euterpe», n°28, Febbraio 2019.

“Decadenza dell’aristocrazia russa: Il giardino dei ciliegi di Anton Checov”, Lorenzo Spurio, Massimo Acciai, La metafora del giardino in letteratura, Faligi, Quart, 2011.

“Odio, vendetta, sangue e stragi nella saga dei Nibelunghi”, «Blog Letteratura e Cultura», 14/04/2011.

“Wislawa Szymborska: l’ispirazione poetica e il silenzio”, «Oubliette Magazine», 25/11/2015.

“Una settimana di sesso. Appunti su Una settimana di vacanza di Christine Angot”, Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“Il proposito del Bene e la forza del Male. Il piccolo Eyolf di Henrik Ibsen”, in Lorenzo Spurio, Cattivi dentro. Dominazione, violenza e deviazione in opere scelte della letteratura straniera, Helicon, Arezzo, 2018.

“Il teatro dell’assurdo: caos e solitudine in Eugène Ionesco e Arthur Adamov” (inedito)

“L’anti-opera di Ionesco: il teatro che smitizza la vita” (inedito)

“Decadenza e pronostico della morte del re: Shakespeare e Ionesco” (inedito)

Le sedie di Eugène Ionesco” (inedito)

“Borghesi redivivi: gli spettri ibseniani tra ricordo e minaccia” (inedito)

“Mutabilità dell’acqua e approdo sulla terraferma: La signora del mare di Ibsen” (inedito)

“Da feticcio giocoso a donna volitiva. La complicata autodeterminazione di Nora in Casa di bambola di Ibsen (inedito)

“Fermenti rivoluzionari e disgrazie domestiche: Casa Rosmer di Ibsen” (inedito)

Il costruttore di Solness di Ibsen che erige torri e sprofonda nella cava” (inedito)

“Io sono una bambola rotta in un mondo finto di Nika Turbina” (inedito)

“Approcci comunicativi e sovrapposizioni di voci nel delirio comunicativo in Alice nel Paese delle Meraviglie”, «Euterpe», n°28, Febbraio 2019, pp. 79-84.

“La denuncia delle poetesse Nadia Herawi Anjuman Susana Chávez Castillo” («The Book Advisor», 22/11/2020. Questo saggio è stato pubblicato diviso in due parti su due numeri progressivi in varie rivista letterarie: su «Il Mangiaparole»: il primo contributo è “Nadia Herawi Anjuman: quando la poesia si paga con la vita”, «Il Mangiaparole», anno 3, n°12, ottobre/dicembre 2020, pp. 24-25 e il secondo contributo è: “Susana Chávez Castillo: quando la poesia si paga con la vita”, «Il Mangiaparole», anno 4, n°13, gennaio/marzo 2021, pp. 24-26; su «Oceano News»: il primo contributo “Nadia Herawi Anjuman e Susana Chávez Castillo”, «Oceano News», anno VII, n°4, aprile 2021, pp. 3-4 e il secondo contributo “Susana Chávez Castillo”, «Oceano News», anno VII, n°5, maggio 2021, p. 8; il saggio è stato pubblicato anche col titolo “Nadia Herawi Anjuman e Susana Chavez Castillo. Poetesse che pagano con la propria vita l’impegno civile e la denuncia contro la violenza” su «L’Ortica», anno 35, Ottobre 2020-Marzo 2021, nr. 128, pp. 1-10).

“Cattività e delirio sull’isola: una lettura de Il signore delle mosche di William Golding”, «Riscontri», anno XLI, Nuova Serie II, n°2, Maggio/Agosto 2019, pp. 113-144.

“Del mangiare in Pinocchio, Alice, Hansel & Gretel e alcune note su Rodari fomentatore delle ipotesi fantastiche” (inedito)

“Cosa si mangia in Alice nel Paese delle Meraviglie” (inedito)

“I Quattro quartetti di T.S. Eliot, un mosaico di voci multiple”, «Xenia», anno V, n°2, giugno 2020, pp. 55-61; ripubblicato in «L’area di Broca», n°110-111, XLVI-XLVII, Luglio 2019 – Giugno 2020, p. 33.

Volpone di Ben Jonson e Volpona di Guido Zavanone: opere a confronto (inedito)

“Maledettismo e nomadismo in Raymond Carver. Un avvicinamento al geniale scrittore americano attraverso la lettura di padre Antonio Spadaro”, «Euterpe», n°34, Febbraio 2022, pp. 91-95.

“La poetessa di Amherst tra isolamento e policromatismo” (inedito).


[1] Il Manifesto è stato in seguito pubblicato su molti giornali online italiani nel nostro Paese e all’Estero. La rassegna stampa, particolarmente nutrita e conservata a parte, è stata curata dal giornalista Goffredo Palmerini, che ringrazio.

LISTA AGGIORNATA AL 27/04/2022

Un sito WordPress.com.

Su ↑