Casa Argentina – Ambasciata Argentina in Italia
Via Veneto 7 – 00187 Roma
Tel. 064873866
PROGRAMMAZIONE CULTURALE
LUGLIO – AGOSTO
Domenica 1 luglio
PAVANELLO – Giardini Santa Chiara (Trento) ore 22.45
Concerto del gruppo “La Zurda”
Dal tango argentino al suono del “charango”, alle ritmiche sudamericane e un orecchio al Messico del suono “clandestino” precipitando con impeto nel “”rock”” non tradizionale. La Zurda, dal nome unico ed inimitabile, rappresenta la parte sinistra che è in ogni essere umano, riconducibile alla zona del cuore”. Ecco perché la loro musica è davvero autentica, vissuta e un po’ visionaria.
Emanuel Yazurlo – voce, charango, ronroco, armonica e chitarra
Juan Manuel Bruno – voce, chitarra, sequenziatori e samples
Matias Rodriguez – basso
Leonel Macaluse – batteria, cajom peruviano, timbales, bombo e samples
Itaiata – percussioni, timbales e djembè
Martedì 3 luglio
Roma – Sala Umberto – Via della Mercede 50 – ore 21.00
Spettacolo teatrale “TANGO ADENTRO” di e con Sonia Belforte
Via della mercede 50 – Per prenotazioni telefonare allo 06 6794753
Mercoledì 4 luglio
Sicilia – Terrazza Ulisse – Catania – Presentazione della docu – fictio “Ballate d’amore – danza tra due continenti” di Luis Garay
Via Ulisse 10 – Telefono 0957260320 – www.sintesicinematografica.it
Dalla Cira – Pesaro ore 22.45
Concerto del gruppo “La Zurda”
Dal tango argentino al suono del “charango”, alle ritmiche sudamericane e un orecchio al Messico del suono “clandestino” precipitando con impeto nel “”rock”” non tradizionale. La Zurda, dal nome unico ed inimitabile, rappresenta la parte sinistra che è in ogni essere umano, riconducibile alla zona del cuore”. Ecco perché la loro musica è davvero autentica, vissuta e un po’ visionaria.
Emanuel Yazurlo – voce, charango, ronroco, armonica e chitarra
Juan Manuel Bruno – voce, chitarra, sequenziatori e samples
Matias Rodriguez – basso
Leonel Macaluse – batteria, cajom peruviano, timbales, bombo e samples
Itaiata – percussioni, timbales e djembè
Giovedì 5 luglio
Bianconiglio – Vittorio Veneto ore 22.30
Concerto del gruppo “La Zurda”
Dal tango argentino al suono del “charango”, alle ritmiche sudamericane e un orecchio al Messico del suono “clandestino” precipitando con impeto nel “”rock”” non tradizionale. La Zurda, dal nome unico ed inimitabile, rappresenta la parte sinistra che è in ogni essere umano, riconducibile alla zona del cuore”. Ecco perché la loro musica è davvero autentica, vissuta e un po’ visionaria.
Emanuel Yazurlo – voce, charango, ronroco, armonica e chitarra
Juan Manuel Bruno – voce, chitarra, sequenziatori e samples
Matias Rodriguez – basso
Leonel Macaluse – batteria, cajom peruviano, timbales, bombo e samples
Itaiata – percussioni, timbales e djembè
Venerdì 6 luglio
Botanique Festival – Bologna ore 22.00
Concerto del gruppo “La Zurda”
Dal tango argentino al suono del “charango”, alle ritmiche sudamericane e un orecchio al Messico del suono “clandestino” precipitando con impeto nel “”rock”” non tradizionale. La Zurda, dal nome unico ed inimitabile, rappresenta la parte sinistra che è in ogni essere umano, riconducibile alla zona del cuore”. Ecco perché la loro musica è davvero autentica, vissuta e un po’ visionaria.
Emanuel Yazurlo – voce, charango, ronroco, armonica e chitarra
Juan Manuel Bruno – voce, chitarra, sequenziatori e samples
Matias Rodriguez – basso
Leonel Macaluse – batteria, cajom peruviano, timbales, bombo e samples
Itaiata – percussioni, timbales e djembè
Viareggio – 21 ore – Inaugurazione Mostra “Aires de Buenos Aires. Omaggio a Piazzolla
PITTURE Ofelia Lachner – SCULTURE Silvina Spravkin – Jorge Romeo –
Villa Paolina Bonaparte, V.Machiavelli 2
Rimarrà aperta fino a Domenica 15 dalle 18.30 alle 23. Lunedì chiuso
Sabato 7 luglio
V Edizione della manifestazione “Notte di tango sotto le stelle di Roma”
terrazza del Palazzo dei Congressi dell’Eur
Con il patrocinio dell’Ambasciata Argentina
Notte Bianca – Scansano (Gr) ore 23.00
Concerto del gruppo “La Zurda”
Dal tango argentino al suono del “charango”, alle ritmiche sudamericane e un orecchio al Messico del suono “clandestino” precipitando con impeto nel “”rock”” non tradizionale. La Zurda, dal nome unico ed inimitabile, rappresenta la parte sinistra che è in ogni essere umano, riconducibile alla zona del cuore”. Ecco perché la loro musica è davvero autentica, vissuta e un po’ visionaria.
Emanuel Yazurlo – voce, charango, ronroco, armonica e chitarra
Juan Manuel Bruno – voce, chitarra, sequenziatori e samples
Matias Rodriguez – basso
Leonel Macaluse – batteria, cajom peruviano, timbales, bombo e samples
Itaiata – percussioni, timbales e djembè
Domenica 8 luglio
III Edizione del European Tango Championship & Festival – Rieti
EUROEPEAN TANGO SOCIETY 3rd EUROPEAN TANGO CHAMPIONSHIP & FESTIVAL – www.european-tango-championship.com
info@european-tango-championship.com
Tel. +39.06.32652707
Fax +39.06.3231315
Ischia – Ischia Film & Music Festival
10° edizione Ischia Global Film & Music Fest
ISCHIA 8-15 LUGLIO 2012
Roma – Isola del Cinema – Spazio Bookshop
Presentazione del libro “Storia dei Capelli” di Gastón Pauls
Sarà presente l’autore
Martedì 10 luglio
XI edizione Workshop AmarTangO Roma 10-11-12 luglio 2012
AmarTangO
Direzione Artistica: Victoria Arenillas & Leonardo Elias
Maestri, ballerini, coreografi argentini
Contattare – esclusivamente – il sito www.amartango.com
Giovedì 12 luglio
Roma – Isola del Cinema – ore 21.30 – Presentazione del libro “El transeúnte immobil” di Nestor Tirri –
Spazio Schermo Tevere
Piazza S. Spirito – Firenze ore 22.00
Concerto del gruppo “La Zurda”
Dal tango argentino al suono del “charango”, alle ritmiche sudamericane e un orecchio al Messico del suono “clandestino” precipitando con impeto nel “”rock”” non tradizionale. La Zurda, dal nome unico ed inimitabile, rappresenta la parte sinistra che è in ogni essere umano, riconducibile alla zona del cuore”. Ecco perché la loro musica è davvero autentica, vissuta e un po’ visionaria.
Emanuel Yazurlo – voce, charango, ronroco, armonica e chitarra
Juan Manuel Bruno – voce, chitarra, sequenziatori e samples
Matias Rodriguez – basso
Leonel Macaluse – batteria, cajom peruviano, timbales, bombo e samples
Itaiata – percussioni, timbales e djembè
Venerdì 13 luglio
Batida – Lido Di Fermo (FM) ore 23.00
Concerto del gruppo “La Zurda”
Dal tango argentino al suono del “charango”, alle ritmiche sudamericane e un orecchio al Messico del suono “clandestino” precipitando con impeto nel “”rock”” non tradizionale. La Zurda, dal nome unico ed inimitabile, rappresenta la parte sinistra che è in ogni essere umano, riconducibile alla zona del cuore”. Ecco perché la loro musica è davvero autentica, vissuta e un po’ visionaria.
Emanuel Yazurlo – voce, charango, ronroco, armonica e chitarra
Juan Manuel Bruno – voce, chitarra, sequenziatori e samples
Matias Rodriguez – basso
Leonel Macaluse – batteria, cajom peruviano, timbales, bombo e samples
Itaiata – percussioni, timbales e djembè
Venerdì 20 luglio
Festival Arci – Mantova
Concerto del gruppo “La Zurda”
Dal tango argentino al suono del “charango”, alle ritmiche sudamericane e un orecchio al Messico del suono “clandestino” precipitando con impeto nel “”rock”” non tradizionale. La Zurda, dal nome unico ed inimitabile, rappresenta la parte sinistra che è in ogni essere umano, riconducibile alla zona del cuore”. Ecco perché la loro musica è davvero autentica, vissuta e un po’ visionaria.
Emanuel Yazurlo – voce, charango, ronroco, armonica e chitarra
Juan Manuel Bruno – voce, chitarra, sequenziatori e samples
Matias Rodriguez – basso
Leonel Macaluse – batteria, cajom peruviano, timbales, bombo e samples
Itaiata – percussioni, timbales e djembè
Sabato 21 luglio
Piazza Italia – Maniago (Pordenone) ore 21.30
Concerto del gruppo “La Zurda”
Dal tango argentino al suono del “charango”, alle ritmiche sudamericane e un orecchio al Messico del suono “clandestino” precipitando con impeto nel “”rock”” non tradizionale. La Zurda, dal nome unico ed inimitabile, rappresenta la parte sinistra che è in ogni essere umano, riconducibile alla zona del cuore”. Ecco perché la loro musica è davvero autentica, vissuta e un po’ visionaria.
Emanuel Yazurlo – voce, charango, ronroco, armonica e chitarra
Juan Manuel Bruno – voce, chitarra, sequenziatori e samples
Matias Rodriguez – basso
Leonel Macaluse – batteria, cajom peruviano, timbales, bombo e samples
Itaiata – percussioni, timbales e djembè
Domenica 22 luglio
Fiesta Global – Montefabbri (Ps)
Concerto del gruppo “La Zurda”
Dal tango argentino al suono del “charango”, alle ritmiche sudamericane e un orecchio al Messico del suono “clandestino” precipitando con impeto nel “”rock”” non tradizionale. La Zurda, dal nome unico ed inimitabile, rappresenta la parte sinistra che è in ogni essere umano, riconducibile alla zona del cuore”. Ecco perché la loro musica è davvero autentica, vissuta e un po’ visionaria.
Emanuel Yazurlo – voce, charango, ronroco, armonica e chitarra
Juan Manuel Bruno – voce, chitarra, sequenziatori e samples
Matias Rodriguez – basso
Leonel Macaluse – batteria, cajom peruviano, timbales, bombo e samples
Itaiata – percussioni, timbales e djembè
Venerdì 27 luglio
Latina dal 27 al 29 presso i giardini comunali
Manifestazione “Latina Tango Festival”
AGOSTO
Mercoledì 1 agosto
Isola del Cinema – Proiezione del film “Mundo Alas” di Leon Gieco – e performance musicale di Leon Gieco.
Roma ore 21.30
Venerdì 3 agosto
Fontanone Estate ” alla Fontana del Gianicolo – Roma – ore 21.00
“UN THE’- TANGO’ PER EVITA ” di F. Scialdone e F. Pannullo
Dedicato a Eva Peron in occasione dei 60 anni dalla sua scomparsa; Spettacolo teatrale in prosa musica e tango. Protagonista: Fatima Scialdone, interpreti Luciano Donda e Cinzia Lombardi (Campioni italiani di tango 2012), Eduardo Moyano ( ballerino attore argentino), Mariano Navone ( ballerino / bandoneonista argentino diplomato al Conservatorio di Rosario, M.à Francesco Bancalari (musicista, pianista arrangiatore musiche di scena Costumi Isabella Scialdone
Sabato 4 agosto
Fontanone Estate ” alla Fontana del Gianicolo – Roma – ore 21.00
“UN THE’- TANGO’ PER EVITA ” di F. Scialdone e F. Pannullo
Dedicato a Eva Peron in occasione dei 60 anni dalla sua scomparsa; Spettacolo teatrale in prosa musica e tango. Protagonista: Fatima Scialdone, interpreti Luciano Donda e Cinzia Lombardi (Campioni italiani di tango 2012), Eduardo Moyano ( ballerino attore argentino), Mariano Navone ( ballerino / bandoneonista argentino diplomato al Conservatorio di Rosario, M.à Francesco Bancalari (musicista, pianista arrangiatore musiche di scena Costumi Isabella Scialdone
Domenica 12 agosto
Luca – Palazzo Ducale – Concerto omaggio ad Astor Pizzolla del Gruppo Q5 – Adrian Fioramonti, Marcelo Nisinma, Peloni
Lunedì 13 Agosto
Pietrasanta – Piazza Centrale – Concerto omaggio ad Astor Pizzolla del Gruppo Q5 – Adrian Fioramonti, Marcelo Nisinma, Peloni
Martedì 14 agosto
Viarreggio – Piazza Mazzini – Concerto omaggio ad Astor Pizzolla del Gruppo Q5 – Adrian Fioramonti, Marcelo Nisinma, Peloni
Sabato 18 agosto
Poggio del Sole pièce teatrale “Indovino dallo sguardo” di Rubén Ricca
Ragusa