Blog Letteratura e Cultura

di Lorenzo Spurio

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
    • Bibliografia
  • Il blog
    • Contenuti
    • Collaboratori
  • Pubblicazioni
    • Poesia
    • Narrativa
    • Critica letteraria
    • Curatele
    • Nelle biblioteche
  • Attività critica
    • Saggi/Articoli
    • Recensioni
    • Interviste
  • Testi online
  • Scrivono di me
    • Sull’autore
    • Sull’opera poetica
    • Sull’opera narrativa
  • Interviste rilasciate
  • Riconoscimenti
  • Collaborazioni
    • Associazione Euterpe
    • Giurie Premi Lett.
  • Foto
  • Siti amici
  • Contatti

Mese: gennaio 2019

31 Gen 201931 Gen 2019 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

“Duecento anni di “Infinito””. Articolo di Marco Camerini

31 Gen 201931 Gen 2019 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

Due appuntamenti al teatro con “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello per la Compagnia dell’Unitre di Montemarciano (AN)

31 Gen 201931 Gen 2019 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

I edizione Premio Nazionale “Città del Maglio” – Fabriano (AN)

30 Gen 2019 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

“Per le strade e altro” di Daniela Ferraro. Recensione di Lorenzo Spurio

28 Gen 2019 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

“Il tram di Natale” di Giosuè Calaciura. Recensione di Gabriella Maggio

28 Gen 201928 Gen 2019 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

Esce “Elena, Ecuba e le altre” di Maria Lenti

26 Gen 201926 Gen 2019 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

2° Concorso Letterario “Al mattin del ver si sogna” – Progetto “Capire per capirsi”

25 Gen 20192 Feb 2019 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

“Poesia pensante e pensiero poetante”: Michela Tombi e Valtero Curzi a Pesaro venerdì 1 febbraio

21 Gen 201921 Gen 2019 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

Sabato 2 febbraio alla Libreria di Via Giulia incontro con Fabrizio Falconi, Michela Zanarella, Antonella Palermo e Annarita Rendina

19 Gen 201919 Gen 2019 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

“Il sud e la sua bellezza”. La poesia in Puglia e in Basilicata tra secondo Novecento e nuovo Millennio. Incontro con Anna Santoliquido

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Cerca sul Blog

Seguimi su FB

Seguimi su FB

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 6.398 follower

Blogger che mi seguono

Contatore visite

  • 865.415 visite

Articoli recenti

  • “Specchio a tre ante” di Annella Prisco. Recensione di Lorenzo Spurio 16 Gen 2021
  • ll Manifesto della EcoPoesia (2005) 10 Gen 2021
  • Il verbale di giuria del IX Premio Naz.le di Poesia “L’arte in versi” ediz. 2020 4 Gen 2021
  • E’ uscito “Euterpe” n°32 sui “Poeti e scrittori nascosti e dimenticati” 19 Dic 2020
  • Esce il volume critico-poetico su F.G. Lorca “Il canto vuole essere luce” a cura di Lorenzo Spurio 16 Dic 2020
  • Ritorna il Premio Lett. Naz.le “Città di Chieti”, giunto alla sua quarta edizione 15 Dic 2020
  • Svelati i premiati del Concorso “E’ un brusio la vita” (Omaggio a P.P. Pasolini) 15 Dic 2020
  • Poesia come “fare anima”: da Keats a Hillman, lo sforzo del comprendersi 7 Dic 2020
  • Esce l’antologia poetica “Emilia Romagna, omaggio in versi e fotografie” a cura di Giorgio Montanari 6 Dic 2020
  • “Personaggi aquilani” esce il nuovo libro della giornalista Monica Pelliccione 5 Dic 2020
  • “Ponte poetico / Most poetycki”: poesia italo-polacca, volume antologico a cura di Izabella Teresa Kostka 5 Dic 2020
  • Esce l’antologia “Buchi neri e vuoti di memoria” a cura di Vittorio Pavoncello e Luciana Raggi 2 Dic 2020
  • Al barese Matteo Bonsante il Premio “Alla Carriera” del Premio “L’arte in versi” 2020 – Premi in Memoria a Biagia Marniti e Simone Cattaneo 1 Dic 2020
  • Schegge di femminismo in poesia: Eleonora Della Genga 26 Nov 2020
  • Ricordando le battaglie civili di Nadia Anjuman e Susana Chávez Castillo, poetesse impegnate (e cadute) nella lotta contro la violenza di genere 22 Nov 2020
  • “Chi ha gettato la sua ombra” di Danilo Carciolo 21 Nov 2020
  • The Nail: il volume bilingue italiano-inglese della triade poetica Matranga-Billeci-Barracato 19 Nov 2020
  • Zairo Ferrante, padre del movimento del dinanimismo fondato nel 2009 17 Nov 2020
  • Esce “Dagli scaffali della biblioteca” di Nazario Pardini 11 Nov 2020
  • Al via le celebrazioni per il centenario della nascita dello scrittore campano Michele Prisco 10 Nov 2020

Tag

amore analisi Ancona Annamaria Pecoraro antologia civile commento Concorso critica cultura dialetto dolore donna Elvio Angeletti Emanuele Marcuccio Euterpe evento famiglia Firenze guerra intervista Iuri Lombardi Jesi letteratura libro lirica Lorenzo Spurio Lucia Bonanni Macerata Marche Marzia Carocci Massimo Acciai memoria Michela Zanarella Milano Monica Fantaci morte narrativa natura Ninnj Di Stefano Busà Palermo poesia poesie poeta poetica premiazione premio presentazione prosa racconti racconto reading recensione ricordo rivista Roma romanzo saggio saggistica Sandra Carresi scrittura segnalazione Senigallia sesso Sicilia silloge sociale Spagna storia Susanna Polimanti tempo TraccePerLaMeta vernacolo violenza vita

Categorie

  • aforismi
  • arte
  • Attualità
  • cinema
  • cucina
  • Cultura francese
  • Cultura inglese
  • Cultura spagnola
  • Dialetto
  • Diaristica
  • donazione
  • editoria
  • filosofia
  • fotografia
  • haiku
  • infanzia
  • Interviste
  • Letteratura americana
  • Letteratura inglese
  • Letteratura italiana
  • letteratura russa
  • Letteratura spagnola
  • Letterature altre
  • Letterature nordiche
  • Lingue
  • Marche
  • Memoir
  • performance
  • pittura
  • Poesia
  • poetry slam
  • Premi letterari
  • presentazione
  • Raccolta libri
  • Racconti
  • reading poetico
  • Recensioni cinematografiche
  • Recensioni librarie
  • religione
  • Romanzo
  • Saggi letterari
  • scrittura
  • Scultura
  • Segnalazioni
  • Sicilia
  • sociologia
  • Storia
  • Tauromachia
  • Teatro
  • Videogiochi
  • zz Altro zz
gennaio: 2019
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Dic   Feb »
Creato su WordPress.com.
Blog Letteratura e Cultura
Creato su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla