Il Premio Nazionale di Poesia e Arti Visive “Città del Maglio” ideato, fondato e presieduto da Emanuela Antonini (biologa, poetessa, scrittrice), è sostenuto dall’ Ente Autonomo Palio San Giovanni Battista, in collaborazione con il Comune di Fabriano, si articola nelle seguenti sezioni:
A – Poesia inedita in vernacolo
B – Poesia inedita in lingua italiana
C – Fotografia
D – Pittura
La versione in vernacolo dovrà essere accompagnata necessariamente dalla relativa traduzione in italiano.
Sezione A – Poesia inedita in vernacolo
Il concorrente partecipa con un massimo di tre poesie inedite, a tema libero, mai premiate in altri concorsi (per premiate si intende classificate nei primi tre posti, fino alla scadenza del bando), pena la squalifica. Ciascuna di lunghezza non superiore ai 40 versi, in formato Word (carattere Times New Roman 12), in 7 copie, di cui una sola firmata e completa dei dati personali dell’autore(nome, cognome, indirizzo, numero telefonico, eventuale e-mail, facoltativo sintetico profilo artistico).
Sezione B – Poesia inedita in lingua
Il concorrente partecipa con un massimo di tre poesie inedite, a tema libero, mai premiate in altri concorsi (per premiate si intende classificate nei primi tre posti, fino alla scadenza del bando), pena la squalifica. Ciascuna di lunghezza non superiore ai 40 versi, in formato Word (carattere Times New Roman 12), in 7 copie di cui una sola firmata e completa dei dati personali dell’autore(nome, cognome, indirizzo, numero telefonico, eventuale e-mail, facoltativo sintetico profilo artistico).
Sezione C – Fotografia a tema “L’uomo e la città creativa ”
Il concorrente partecipa con un massimo di 3 fotografie, in tecnica tradizionale o digitale, a colori o in b/n, nel formato minimo di cm 13×18 e massimo cm 20×30. La risoluzione di ogni foto dovrà essere in formato in formato JPG con risoluzione 300 dpi. Le opere non dovranno essere premiate fino alla scadenza del bando. Su un foglio a parte riportare il nome dell’artista, titolo, dimensioni e l’anno di esecuzione.
Ogni concorrente sarà responsabile delle eventuali liberatorie rilasciate dai rispettivi soggetti ripresi, liberando di fatto l’organizzazione del Premio da responsabilità e obblighi derivati(Allegato A).
Sezione D – Pittura a tema “L’uomo e la città creativa”
Si partecipa con due opere, la tecnica da usare è libera (olio, tempera, acrilico, vinile, collage, grafite, inchiostro, matita), inviando foto a colori e/o in b/n esclusivamente in formato minimo di cm 13×18 e massimo di cm 20×30. Le opere non dovranno essere premiate fino alla scadenza del bando. Il formato del dipinto originale dovrà rientrare nelle misure da 30×30 a 70×50 con o senza cornice. Su un foglio a parte riportare il nome dell’artista, titolo, la tecnica eseguita, dimensioni e l’anno di esecuzione.
Il giorno della premiazione le opere artistiche vincitrici e finaliste, originali, verranno esposte nella sala Oratorio della Carità. Per facilitare l’allestimento ogni singola opera dovrà essere munita di attaccaglia debitamente montata e funzionale.
REGOLAMENTO
1 – Possono partecipare Autori italiani e stranieri che abbiano compiuto il 18°anno d’età.
2 – Ogni Autore sarà responsabile dell’autenticità e del contenuto della propria opera che non dovrà essere in contrasto con l’etica morale e civile. Compilare relativa scheda.
3 – Gli elaborati letterari inediti non verranno restituiti, ma distrutti, mentre le opere artistiche rimarranno di proprietà degli Artisti.
4 – La tassa di lettura per ogni sezione è di € 15,00, per due sezioni € 25, per tre € 30, per quattro € 35.
5 – Le opere dovranno essere inviate in busta chiusa, sulla quale è obbligatorio specificare la sezione a cui si partecipa, entro il 31 marzo 2019( farà fede il timbro postale) unitamente alla scheda di partecipazione, l’allegato A( per la sez. fotografia) e ricevuta del versamento effettuato tramite bonifico al cod. IBAN IT33 I 03069 21103 1000 000 11741, intestato a Ente Autonomo Palio S. Giovanni Battista, causale: Nome e Cognome dell’Artista – Premio Nazionale di Poesia e Arti Visive “Città del Maglio” 2018.
L’invio deve essere indirizzato al Presidente del Premio:
Dr. EMANUELA ANTONINI
(Premio Nazionale “Città del Maglio”)
Via Nebbiano 56/A
60044 Fabriano – AN
6 – Non si assumono responsabilità per eventuali disguidi o smarrimenti postali nell’invio delle opere.
7 – Solo i vincitori e i concorrenti premiati saranno informati del risultato ottenuto per poter partecipare alla Cerimonia di Premiazione. Il verbale di Giuria potrà essere visionato sul sito dell’Ente Autonomo Palio (www.fabrianopalio.it), su Concorsi Letterari (www.concorsiletterari.it) e Literary (www.literary.it/premi) a partire dalla fine di maggio.
8 – Ogni Autore dichiara che ogni opera è frutto del suo ingegno e ne detiene tutti i diritti e/o eventuali permessi da parte di terzi, sollevando e mantenendo indenne l’organizzazione del Premio da qualunque tipo di responsabilità, da violazione di Copyright, plagi, pretese, dichiarazioni mendaci, rivendicazioni, costi, oneri e/o spese di qualsivoglia natura, che dovessero essere sostenute a causa del contenuto dell’opera e della sua esposizione in pubblico.
9 – Premi
Per ogni sezione si provvederà ad attribuire i seguenti premi:
1° premio – Trofeo del Fabbro, simbolo di Fabriano, con motivazione della Giuria.
2° premio – Grande coppa “Città del Maglio” con targhetta personalizzata e diploma.
3° premio – Artistica coppa “Città del Maglio”, con targhetta personalizzata e diploma.
Verranno altresì assegnati due Menzioni d’Onore per ogni sezione e Premi Speciali a discrezione della Giuria.
10 – Giuria
Le Commissioni di Giuria, diversificate per le varie discipline, saranno così costituite:
Sezione Poesia (Sezioni A, B)
Presidente di Giuria: Teseo Tesei
Commissione di Giuria: Marco Antonini, Nadia Ghidetti, Annamaria Giorgi, Francesca Innocenzi, Valerio Mingarelli, Flavia Scebba.
Sezione Fotografia (Sezione C)
Presidente di Giuria: Andrea Bevilacqua Commissione di Giuria:
Commissione di Giuria: Massimo Baldelli, Maurizio Cimarra, Daniela Mezzanotte, Carmela Mansi Difrancesco, Rolando Paoletti, Victor Torresan.
Sezione Pittura (Sezione D)
Presidente di Giuria: Ezio Tambini
Commissione di Giuria: Sara Antonini, Patrizia Balducci, Tiziana Bargagnati, Roberta Gagliardini, Massimo Melchiorri, Vittorugo Sassi.
11- Chi non potesse intervenire e non avrà un delegato potrà ricevere il premio a casa, dietro preventivo pagamento delle relative spese di spedizione che verranno comunicate a mezzo mail all’interessato. Non si spedirà in contrassegno.
12 – Ai sensi della Legge UE n. 679 del 2016 noto come GDPR sulla protezione dei dati personali dei concorrenti, gli stessi saranno utilizzati esclusivamente per il Premio, con finalità di propagandare la manifestazione, senza fini di lucro. La partecipazione al Premio “Città del Maglio” comporta l’accettazione automatica di tutte le clausole contenute nel presente bando, che a giudizio degli organizzatori potrà subire qualche variazione.
Dott. Sergio Solari – Presidente Ente Palio
Dr. Emanuela Antonini – Presidente del Premio
Info: Segreteria del Premio: 0732042190
lunedì, mercoledì e venerdì, ore 15,00-18,00
Associazione Ente Palio: 0732626848
Presidente del Premio dr. Emanuela Antonini: elantonini@libero.it – cel.3483932635
ALLEGATO A – MODELLO LIBERATORIA
PREMIO NAZIONALE di POESIA e ARTI VISIVE
“CITTÀ DEL MAGLIO”
SEZ. FOTOGRAFIA A TEMA “ L’UOMO E LA CITTÀ CREATIVA”
lo sottoscritto/a (nome e cognome del soggetto)
Nato/a a il .
Residente in via
Città CAP Prov(….)
con la presente AUTORIZZA la pubblicazione delle proprie immagini riprese dal Sig.
Ne vieta altresì l’uso in contesti che ne pregiudichino la dignità personale e il decoro. La posa e l’utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita.
Luogo e Data, .
Il soggetto ripreso (firma leggibile)
Il fotografo (firma leggibile)
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi della Legge UE n. 679 del 2016 noto come GDPR sulla protezione dei dati personali dei concorrenti informiamo che i dati da Lei forniti saranno trattati nell’ambito dell’attività istituzionale dell’Ente organizzatore esclusivamente ai fini dell’ottimale svolgimento dell’iniziativa in oggetto.
Il soggetto ripreso (firma leggibile)
Scheda di Partecipazione
(La scheda deve essere compilata in ogni sua parte)
Nome/Cognome _______________________________________
Nato/a a il______________
Residente in via____________________________ Città____________________________
Cap__________ Provincia___________________
Tel. ___________________________________ E-mail __________________________________
Partecipando al Premio accetto tutte le clausole del Regolamento del Bando
Partecipo alla/e sezione/i:
□ A – POESIA IN VERNACOLO (indicare i titoli delle poesie)
_______________________________________
_______________________________________
_______________________________________
□ B – POESIA IN LINGUA (indicare i titoli delle poesie)
_______________________________________
_______________________________________
_______________________________________
□ C – FOTOGRAFIA A TEMA “ L’UOMO E LA CITTÀ CREATIVA”(indicare i titoli dei quadri)
_______________________________________
_______________________________________
_______________________________________
□ D – PITTURA A TEMA “L’UOMO E LA CITTÀ CREATIVA ” (indicare i titoli dei quadri)
_______________________________________
_______________________________________
_______________________________________
Forma di pagamento della tassa di partecipazione Bonifico bancario
L’autore è iscritto e tutelato dalla SIAE?
□ SÌ □ NO
PER PARTECIPANTI SEZIONI A, B
□ Dichiaro che il/i testi è/sono frutto del mio ingegno e che ne detengo i diritti a ogni titolo. Sono a piena conoscenza della responsabilità penale prevista per le dichiarazioni false all’art. 76 del D.P.R. 445/2000.
□ Acconsento al trattamento dei dati personali qui riportati in conformità a quanto indicato dalla normativa sulla riservatezza dei dati personali (D. Lgs. 196/03) allo scopo del Concorso in oggetto e per iniziative organizzate dall’Ente Palio di Fabriano .
Firma___________________________ Data _________________________________
********************************************
PER PARTECIPANTI SEZIONI C, D
□ Dichiaro che le opere presentate a concorso sono di mia esclusiva produzione e che ne detengo i diritti a ogni titolo. Sono a piena conoscenza della responsabilità penale prevista per le dichiarazioni false all’art. 76 del D.P.R. 445/2000.
□ Acconsento al trattamento dei dati personali qui riportati in conformità a quanto indicato dalla normativa sulla riservatezza dei dati personali (D. Lgs. 196/03) allo scopo del Concorso in oggetto e per iniziative organizzate dall’Ente Palio di Fabriano.
Firma___________________________________ Data _________________________________