Giornata Mondiale della Poesia 2022: una poesia di Luis Cernuda

POESIA DI LUIS CERNUDA

Non diceva parole

ascoltava soltanto un corpo interrogante

ignorando che il desiderio è una domanda

per cui non c’è risposta

una foglia il cui ramo non esiste

un mondo di cui il cielo non esiste

L’angoscia si fa strada tra le ossa

risale per le vene

erompe nella pelle

in zampilli di sogno

fatti carne che interroga le nubi.

Qualcuno che ci sfiori

uno sguardo fugace tra le ombre

bastano perché il corpo s’apra in due

avido di ricevere in se stesso

altro corpo che sogni

metà e metà

sogno e sogno

carne e carne

uguali in figura

in amore

in desiderio

E sia pure soltanto una speranza

ché il desiderio è una domanda

la cui risposta nessuno conosce.

“Fiori di poesia”: l’iniziativa dell’Ass.ne Euterpe per la Giornata Mondiale della Poesia

Per la Giornata Mondiale della Poesia che si festeggia il 21 marzo l’Associazione Culturale Euterpe di Jesi invita a partecipare all’iniziativa da remoto “Fiori di poesia”. Fino alla mezzanotte del giorno 20 marzo sarà possibile inviare la propria adesione alla mail eventi.online.euterpe@gmail.com

Gli autori che intenderanno partecipare dovranno inoltrare una loro poesia in lingua italiana o in dialetto (in questo caso con la relativa traduzione in italiano), edita o inedita, di lunghezza non superiore ai 30 versi che contenga – nel titolo o al suo interno – almeno un riferimento esplicito al mondo floreale. L’invito è esteso anche ai poeti-haijin che potranno inviare un loro haiku che contenga, come per la poesia, un riferimento esplicito al mondo floreale.

I testi dovranno avere un contenuto moralmente responsabile, non presentare forme che istituiscano o alludano a contenuti razzisti, blasfemi, pornografici o politici. L’Associazione si riterrà liberamente autorizzata, senza necessità di fornire motivazioni, a non pubblicare opere che non ritiene rispettose, dignitose, accettabili e consone, che possano urtare la sensibilità della collettività.

Si raccomanda di inviare testi in formato Word.

Le opere poetiche verranno pubblicate sulla bacheca della pagina Facebook dell’Associazione Euterpe per tutta la giornata del 21 Marzo 2021.  Data l’alta affluenza in termini di partecipazione riscontrata in precedenti iniziative analoghe, viene richiesto di prestare pazienza e di non contattare l’organizzazione per sapere quando il proprio testo verrà pubblicato. Si consiglia, pertanto, di visitare la pagina in vari momenti della giornata per visionare lo stato dei vari caricamenti

INFO: ass.culturale.euterpe@gmail.com

L’iniziativa di “Versi d’Italia” per la Giornata Mondiale della Poesia 2020

Versi d'ItaliaIn occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2020 e in questa singolare circostanza che tutti ci troviamo a vivere, un gruppo di poeti catanesi ha pensato di creare un grande componimento che raccolga le emozioni, i pensieri e le speranze di tutti i poeti d’Italia.

Si partecipa con un solo verso, contenente (in modo sintetico) le percezioni dell’io (e, quindi, le sue interpretazioni) relative alle odierne vicende (provenienti dall’esterno) che, ineluttabilmente, lo incidono.

La scelta metrica è libera.

I vari contributi saranno assemblati e pubblicati online alle ore 12 di Sabato 21 Marzo.

Per inviare il verso, bisogna semplicemente andare su www.versiditalia.wordpress.com e cliccare sulla voce “Partecipa”.

Per info: versiditalia@libero.it o 3270740733 (Leonardo Caltabiano)

Il 20 marzo a Porto Recanati l’incontro per ricordare la poetessa Novella Torregiani

GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA

IN MEMORIA DI NOVELLA TORREGIANI

Sabato 20 marzo 2016 a Porto Recanati presso la Sala Biagetti del Castello Svevo (Piazza F.lli Brancondi) si terrà un evento poetico nella giornata mondiale della poesia. L’incontro, organizzato da Ida Angelici e Lorenzo Spurio, dal titolo “Donne, frammenti di luce poetica” verterà principalmente sul ricordo della poetessa locale Novella Torregiani, Presidente della Associazione “Coro a più voci” ed attivissima promotrice culturale che ci ha lasciati lo scorso anno. 

Si terrà un reading poetico di testi poetici, tanto in italiano che in dialetto, di Novella Torregiani, a seguire il monologo drammatico monologo drammatico de “La serva” di Jean Genet (adattato) di Ida Angelici.

Lo scrittore e critico letterario jesino Lorenzo Spurio presenterà al pubblico in questa circostanza l’opera antologica sulla poesia marchigiana in due volumi che ha curato, dal titolo “Convivio in versi. Mappatura democratica della poesia marchigiana” dove la Torregiani è stata inserita assieme ad altre eminenti voci nel volume 2 dedicato alla poesia in dialetto. Lo stesso curatore dell’antologia a novembre scorso ha avuto il piacere, assieme ai suoi colleghi giurati del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” di Jesi di onorare il ricordo della poetessa portulana con il conferimento del Premio alla Memoria consegnato al figlio Gianmarco Grilli. Durante la serata Spurio traccerà un breve profilo critico della poetessa e della sua densa attività letteraria. 

12744057_10208586344445618_4839129289341599287_n