Blog Letteratura e Cultura

di Lorenzo Spurio

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
    • Bibliografia
  • Il blog
    • Contenuti
    • Collaboratori
  • Pubblicazioni
    • Poesia
    • Narrativa
    • Critica letteraria
    • Curatele
    • Nelle biblioteche
  • Attività critica
    • Saggi/Articoli
    • Recensioni
    • Interviste
  • Testi online
  • Scrivono di me
    • Sull’autore
    • Sull’opera poetica
    • Sull’opera narrativa
  • Interviste rilasciate
  • Riconoscimenti
  • Collaborazioni
    • Associazione Euterpe
    • Giurie Premi Lett.
  • Foto
  • Siti amici
  • Contatti

Tag: morte

4 Nov 20204 Nov 2020 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

“Tutti i racconti” di Javier Marías, recensione di Marco Camerini

25 Set 20209 Ott 2020 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

Ricordo di Anna Elisa De Gregorio

18 Lug 202018 Lug 2020 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

“Minimo umano” di Stelvio di Spigno, recensione di Lorenzo Spurio

1 Mag 20201 Mag 2020 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

Vittorio Sartarelli su “Tra gli aranci e la menta. Recitativo per l’assenza di F.G. Lorca” di Lorenzo Spurio

9 Apr 20209 Apr 2020 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

“Spirito e corporalità: la poesia di Nichi Vendola”, saggio di Stefano Bardi

14 Mar 202014 Mar 2020 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

“Tu, io e Montale a cena”: la silloge di Gabriella Sica dedicata al poeta romano Valentino Zeichen – recensione di Lorenzo Spurio

31 Gen 202031 Gen 2020 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

“Il colloquio con Thanatos. Il poeta toscano Nazario Pardini nell’ultimo volume della trilogia dell’approccio “ai dintorni” della vita” di Lorenzo Spurio

4 Nov 20194 Nov 2019 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

“Dialetto e musica del Salento: Officina Zoè e Antonio Castrignanò”, articolo di Stefano Bardi

29 Set 201929 Set 2019 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

“Dolce e amara terra: la poesia dialettale del salentino Pietro Gatti”, a cura di Stefano Bardi

11 Set 201911 Set 2019 Blog di Letteratura e Cultura (di Lorenzo Spurio)

“Un urlo incompreso: la poesia di Claudia Ruggeri”, saggio di Stefano Bardi sulla poetessa salentina

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Cerca sul Blog

Seguimi su FB

Seguimi su FB

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 6.401 follower

Blogger che mi seguono

Contatore visite

  • 883.570 visite

Articoli recenti

  • “Marche d’Autore” vol. 3 “I Nutrimenti”, articolo di Lorenzo Spurio 5 Apr 2021
  • Giovanna Fileccia e la “Poesia Sculturata” 1 Apr 2021
  • “Nel tempo dell’assenza. Tragitti casuali d’incomunicabili silenzi” di Massimo Massa – Testo critico di Lorenzo Spurio 30 Mar 2021
  • “Fiori di poesia”: l’iniziativa dell’Ass.ne Euterpe per la Giornata Mondiale della Poesia 14 Mar 2021
  • “Trent’anni senza te”: l’antologia che commemora il poeta catanese Antonino Bulla 14 Mar 2021
  • Commistioni artistiche al tempo del Covid: tre italiani omaggiano il surrealismo di Santiago Ribeiro 12 Mar 2021
  • Esce “I colori della fantasia”: la nuova opera poetica del modenese Sergio Camellini 6 Mar 2021
  • Michela Zanarella alla Fiera Virtual del Libro Italia con “La filosofia del sole” 3 Mar 2021
  • “Grafie poetiche: versi per la donna”. Iniziativa dell’Ass.ne Euterpe per l’8 Marzo 1 Mar 2021
  • E’ uscito “Liriche scelte” di Ada Negri che contiene una selezione dell’opera della poetessa ravennate 26 Feb 2021
  • I Premio “Pro Loco Nocera Inferiore” in memoria di Domenico Rea. 22 Feb 2021
  • Esce “Nei giardini di agapanthus”, antologia a cura di Massimo Pasqualone 22 Feb 2021
  • “Lettura di testi di autori contemporanei” vol. 5 di Nazario Pardini. Recensione di Lorenzo Spurio 16 Feb 2021
  • “Profumo di fascismo e sali del Mar Morto” di Vittorio Pavoncello, recensione di Lorenzo Spurio 13 Feb 2021
  • Letture poetiche sull’amore. L’appuntamento il 14 febbraio con l’iniziativa dell’Ass.ne Euterpe 10 Feb 2021
  • “Specchio a tre ante” di Annella Prisco. Recensione di Lorenzo Spurio 16 Gen 2021
  • ll Manifesto della EcoPoesia (2005) 10 Gen 2021
  • Il verbale di giuria del IX Premio Naz.le di Poesia “L’arte in versi” ediz. 2020 4 Gen 2021
  • E’ uscito “Euterpe” n°32 sui “Poeti e scrittori nascosti e dimenticati” 19 Dic 2020
  • Esce il volume critico-poetico su F.G. Lorca “Il canto vuole essere luce” a cura di Lorenzo Spurio 16 Dic 2020

Tag

amore analisi Ancona Annamaria Pecoraro antologia civile commento Concorso critica cultura dialetto dolore donna Elvio Angeletti Emanuele Marcuccio Euterpe evento famiglia Firenze guerra intervista Iuri Lombardi Jesi letteratura libro lirica Lorenzo Spurio Lucia Bonanni Macerata Marche Marzia Carocci Massimo Acciai memoria Michela Zanarella Milano Monica Fantaci morte narrativa natura Ninnj Di Stefano Busà Palermo poesia poesie poeta poetica premiazione premio presentazione prosa racconti racconto reading recensione ricordo rivista Roma romanzo saggio saggistica Sandra Carresi scrittura segnalazione Senigallia sesso Sicilia silloge sociale Spagna storia Susanna Polimanti tempo TraccePerLaMeta vernacolo violenza vita

Categorie

  • aforismi
  • arte
  • Attualità
  • cinema
  • cucina
  • Cultura francese
  • Cultura inglese
  • Cultura spagnola
  • Dialetto
  • Diaristica
  • donazione
  • editoria
  • filosofia
  • fotografia
  • haiku
  • infanzia
  • Interviste
  • Letteratura americana
  • Letteratura inglese
  • Letteratura italiana
  • letteratura russa
  • Letteratura spagnola
  • Letterature altre
  • Letterature nordiche
  • Lingue
  • Marche
  • Memoir
  • performance
  • pittura
  • Poesia
  • poetry slam
  • Premi letterari
  • presentazione
  • Raccolta libri
  • Racconti
  • reading poetico
  • Recensioni cinematografiche
  • Recensioni librarie
  • religione
  • Romanzo
  • Saggi letterari
  • scrittura
  • Scultura
  • Segnalazioni
  • Sicilia
  • sociologia
  • Storia
  • Tauromachia
  • Teatro
  • Videogiochi
  • zz Altro zz
aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
Creato su WordPress.com.
Blog Letteratura e Cultura
Creato su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×