Domenica 17 maggio 2020 sul sito ufficiale del poeta e scrittore Renato Pigliacampo (1948-2015) è stata pubblicata la recensione di Lorenzo Spurio a Non oltre le porte del sole (ilmiolibro, 2018), suo romanzo postumo. Il testo critico è un estratto di quello redatto e presentato oralmente da Spurio il 14 settembre 2019 presso la Pinacoteca “Moroni” di Porto Recanati (MC) all’evento di premiazione della XXX edizione del Concorso Internazionale di Poesia “Città di Porto Recanati” fondato da Pigliacampo. In quell’occasione, in apertura e con la conduzione della giornalista e presentatrice Tiziana Bonifazi, il romanzo postumo di Pigliacampo venne presentato da suo figlio, Marco Pigliacampo, che ne ha curato l’edizione, dal prof. Piero Crispiani, ex docente all’Università degli Studi di Macerata, dalla dott.ssa Mirella Franco, Consigliere Comunale di Civitanova Marche (MC) e dallo stesso critico letterario Lorenzo Spurio. Un precedente articolo, per segnalare l’uscita del libro, era stato pubblicato nell’ottobre 2018 sulla testata culturale Oubliette Magazine[1].
La recensione a Oltre le porte del sole può essere letta cliccando qui.
[1] Lorenzo Spurio, „“Non oltre le porte del sole, il romanzo postumo di Renato Pigliacampo: la malinconia della scienza“, Oubliette Magazine, 19/10/2018, https://oubliettemagazine.com/2018/10/19/non-oltre-le-porte-del-sole-il-romanzo-postumo-di-renato-pigliacampo-la-malinconia-della-scienza/