“Stile Euterpe vol.5” dedicato a “Oriana Fallaci, la donna”: l’esito delle selezione delle opere pervenute

Con una nota di verbale firmata il 30/10/2020 l’Associazione Culturale Euterpe di Jesi ha stilato la lista dei contributi e degli autori selezionati per il progetto antologico “Stile Euterpe” giunto al quinto tomo e quest’anno interamente dedicato alla scrittrice e giornalista fiorentina ORIANA FALLACI. I precedeni volumi antologici sono stati dedicati a Leonardo Sciascia, Aldo Palazzeschi, Elsa Morante e Gianni Rodari. Il nuovo volume dedicato alla nota scrittrice di Greve in Chianti – penna affilatissima e donna impegnata – verrà pubblicato nei primi mesi del 2021 e poi presentato in varie città italiane, grazie all’importante lavoro di collaborazione e lettura svolto dalla poetessa e critico letterario Lucia Bonanni, curatrice del volume. Tale libro contemplerà al suo interno le presenti opere:

POESIE:

  • “Magnolia” (FLAVIA NOVELLI)
  • “Un uomo” (FLAVIA NOVELLI)
  • “La paura” (FRANCESCO PAOLO CATANZARO)
  • “Il vento delle emozioni” (FRANCESCO PAOLO CATANZARO)
  • “Ad Oriana Fallaci” (TINA FERRERI TIBERIO)
  • “Gente d’Africa” (ORAZIO MILAZZO)
  • “L’impossibile diviene possibile” (MADDALENA CORIGLIANO BIVONA)
  • “Al figlio mai nato” (ANTONIETTA SIVIERO)
  • “Oriana, il sonno” (IURI LOMBARDI)
  • “La sua forza” (GASPARE STASSI)
  • “L’equilibrio” (GASPARE STASSI)
  • “Luminosa Oriana” (MICHELE TORIACO)
  • “A un figlio mai nato” (MICHELE TORIACO)
  • “Luce della conoscenza” (OSVALDO CROTTI)
  • “Passo dopo passo” (OSVALDO CROTTI)
  • “Versi per Oriana” (ROSA CHIRICOSTA)
  • “Non lo sentite il dolore dell’anima” (MICHELA ZANARELLA)
  • “A Oriana Fallaci” (EMANUELE MARCUCCIO)
  • “Donna e guerriera” (PATRIZIA PIERANDREI)
  • “Segnatrice del cambiamento” (PATRIZIA PIERANDREI)
  • “Messaggera” (PATRIZIA PIERANDREI)
  • “Strumentalizzabile” (MICHELE VESCHI)
  • “Ciao Oriana” (MARIO DE ROSA)
  • “Luoghi oltre” (MARIO DE ROSA)
  • “Following a bird” (MARIO DE ROSA)
  • “Alla tomba di Oriana Fallaci” (ELENA DENISA ALEXANDRU)
  • “Così io ti piango” (ELENA DENISA ALEXANDRU)
  • “Fedifraga partenza” (ELENA DENISA ALEXANDRU)

PROSE POETICHE:

  • “Io sono Oriana” (FLAVIA NOVELLI)
  • “A Oriana Fallaci: riflessione sulla maternità” (ORAZIO MILAZZO)
  • “Non più figlia” (MARIA POMPEA CARRABBA)
  • “Senza traccia” (MARIA POMPEA CARRABBA)

RACCONTI:

“Libertà!… L’orgoglio dei partigiani” (GIOVANNI TERESI)

“Il sapore della vera amicizia” (GIOVANNI TERESI)

CRITICA LETTERARIA:

  • “Oriana Fallaci: dentro la storia di una donna leggendaria” (LUCIA BONANNI)
  • Lettera da due mondi diversi. Analisi comparativa di un carteggio breve” (LUCIA BONANNI)
  • Recensione a Lettera a un bambino mai nato di Oriana Fallaci (ASMAE DACHAN)
  • “Il fascino di essere donna e l’arma della scrittura. Ricordando Oriana Fallaci” (CINZIA BALDAZZI)
  • “Oriana la giornalista” (FRANCESCO PAOLO CATANZARO)
  • “La donna Oriana e il suo difficile cammino” (TINA FERRERI TIBERIO)
  • Riflessioni su Lettera a un bambino mai nato (ANTONIETTA SIVIERO)
  • “Alexandros Panagulis: le ragioni di un ricordo” (LORENZO SPURIO)
  • “«Mi ritrovai nel giornalismo e imparai ad amarlo», Oriana Fallaci testimone diretta della storia: elmetto in testa ed eyeliner deciso” (CRISTINA LA BELLA)
  • “Il sorriso storto” (MICHELE VESCHI)
  • “Controfagotto di verità” (MICHELE VESCHI)

AFORISMI:

  • Aforismi di OSVALDO CROTTI
  • Aforismi di MICHELE VESCHI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.