N.E. 02/2024 – “Sacro vuoto”, poesia di Tiziana Colusso

Sacro vuoto, pharmakos, ultima

salute, refrigerio delle chiese

spoglie, dei templi zen bianchi e neri

come fotografie dell’anima.


Il sacro sovraccarico di ori

e d’azzurro delle chiese barocche

chiude l’anima sazia d’indulgenze

in molli, mortifere prigioni.


Per i tristi canarini da miniera

il sacro è ctonio, l’anima cieca

nell’antro oscuro cerca il punctum

nel quale il dolore s’illumina.


I templi dei viaggiatori, stanze

da preghiera multiconfessionali

sono soste dell’anima spersa

tra stazioni, aeroporti, frontiere.


Ma il succo del pensiero, aspro

e volatile, evapora presto

dai luoghi deputati del sacro

e dalle liturgie codificate.

È soltanto nell’acqua che oramai

riesco a pregare, confondendo

le lacrime con le gocce salate — 

vuoto non vuoto, fluidissima luce.


Questo testo viene pubblicato nella sezione “Rivista Nuova Euterpe” del sito “Blog Letteratura e Cultura” perché selezionato dalla Redazione della Rivista “Nuova Euterpe”, n°02/2024. L’autrice ha autorizzato alla pubblicazione senza nulla avere a pretendere all’atto della pubblicazione né in futuro.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Un sito WordPress.com.

Su ↑