Destini di sangue. Un’indagine dell’ispettore Sangermano
di Marco Di Tillo
Il romanzo
Una Roma gelida e piovosa. Il Natale è alle porte. Per Marcello Sangermano, ispettore dell’Unità Operativa per i Crimini Seriali, uomo di profonda umanità che nella vita privata si occupa del reinserimento di giovani ex tossicodipendenti, non può esserci fine anno peggiore. Da qualche mese si aggira per Roma un assassino sadico e spietato i cui obiettivi sono innocui anziani trucidati senza alcuna pietà e poi fatti a pezzi. Nonostante le indagini frenetiche, la pressione dell’opinione pubblica spaventata e delle autorità che chiedono con decisione una soluzione al problema, la ricerca del colpevole è a un punto morto. Sangermano pur aiutato dai colleghi dell’Unità, il capo del reparto scientifico Sandro Gizzi, la bionda viceispettrice Silvia Fedele e il palestrato Gigi Placidi, si trova di fronte alla prospettiva di un clamoroso fallimento dopo anni di onorata carriera. A soccorrerlo sarà un indizio fortuito che lo porterà sulla giusta strada, segnata dagli incroci coi vicoli di un passato torbido e squallido, dove aleggiano strani personaggi che lo aiuteranno a imboccare un percorso che svelerà un’imprevedibile verità.
L’autore
Ha scritto per più di vent’anni programmi televisivi e radiofonici per la Rai, insieme a Serena Dandini, Piero Chiambretti, Nanni Loy, Enza Sampò. Ha scritto e diretto per il cinema la commedia “Un anno in campagna” e ha diretto, sempre per il cinema, il giallo per bambini “Operazione Pappagallo”, scritto insieme a Piero Chiambretti e Claudio Delle Fratte. È autore dei romanzi d’avventura Il giovane cavaliere (Einaudi) e Tre ragazzi ed il sultano (Mursia). È inoltre autore delle favole illustrate Mamma Natale e Mamma Natale e i Pirati (entrambi editi da Mursia). Come autore di fumetti ha scritto tra l’altro per “Il Giornalino” i testi per le serie “I grandi del cinema”, “I grandi del jazz”, “I grandi del calcio” insieme ai migliori disegnatori italiani. È stato vincitore del premio “Nuova Strip italiana” con la striscia Piero (disegni di Fabio Petrassi) e premiato al Salone dei Comics di Lucca. È autore insieme allo scrittore americano Augustine Campana del thriller The Other Eisenhower pubblicato di recente negli Stati Uniti dalla Webster House Publishing.