L’ultima romantica
di Liliana Manetti
Editore Simple, 2011
Costo: 16 €
Sinossi:
E’ un libro di poesie d’amore, d’amore per l’amore, d’amore per l’arte, per la natura.
E’ diviso in tre sezioni: neoclassica, mistica e romantica. Rispecchia i miei studi classici e il mio amore per il romanticismo. E’ illustrato principalmente con i quadri del pittore romantico Caspar F. David, che con il suo romanticismo esasperato completa il messaggio che volevo donare con questo libro: anch’io all’inizio del nuovo millennio sono romantica, come i romantici dell’ottocento, che riprendevano il concetto di sublime innalzandosi a qualsiasi spettacolo grandioso, anche nell’osservazione della natura che diventava fonte d’ispirazione. Così nel profondo del termine mi sono sentita romantica come se fossi tornata indietro nei secoli, come l’ultima dei romantici ormai estinti.
Chi e’ l’autrice?
Liliana Manetti è nata a Roma il 17/06/1980. E’ neolaureata in filosofia. Ha pubblicato una raccolta di poesie intitolata “L’ultima romantica”, poesie nell’arco di 16 anni, e ha partecipato con le sue liriche a numerose antologie poetiche edite da Aletti editore e da casa editrice Pagine. Uscirà tra poco un’altra sua raccolta poetica, edita da Aletti editore, intitolata “La mia arpa” e un’altra silloge edita dalla Fondazione Mario Luzi, intitolata “Turchese”. Attualmente ha terminato di scrivere, insieme alla sua inseparabile amica Selina Giomarelli, un libro fantasy, un’avventura tutta da scoprire, un libro tra sogno,realtà, e fantasia.