Pittura, storia ed emozioni: un viaggio con Valeriano Dalzini

E’ uscito Vibrazioni cromatiche

(TraccePerLaMeta Edizioni) 

 

cover«Questo libro non è solo un accurato percorso tra i trascorsi di un uomo che tanto ha donato al privato quanto al pubblico, ma anche un manifesto di un artista come pochi nel nostro secolo che ha donato la sua professionalità e voglia di rappresentarsi a tutti. Un restauratore è un grande artista che vive coscienziosamente tra Passato e Presente: riconosce la gloria artistico-culturale degli anni andati e sensibilizza di fronte al deterioramento del tempo che passa motivando il bisogno di “far rinascere” rispettando i canoni classici. Persone che hanno questa grande capacità di colloquiare tra sfere temporali diverse sono rarissime e ancor più lo sono quelle che lo fanno con amore, rispetto per la tradizione e con un chiaro intento solidaristico e sociale» scrive il critico letterario Lorenzo Spurio nella nota di prefazione di Vibrazioni cromatiche (TraccePerLaMeta Edizioni, 2013).

Il libro è un racconto accurato e rispettoso del passato di Valeriano Dalzini, decoratore milanese, fatto attraverso la trasposizione su carta di episodi centrali nella formazione dell’artista: la guerra, la nascita dell’amore per l’arte e poi per la montagna. La narrazione è fatta da Anna Maria Folchini Stabile, poetessa, scrittrice e amica dell’uomo e da Annamaria Stroppiana Dalzini, coniuge di Valeriano che, da grande raccontatrice di favole, ha voluto trasporre la vita del marito in chiave favolistica. Il libro può essere acquistato tramite lo shop online di TraccePerLaMeta Edizione, su ogni altra libreria online e su ordinazione in qualsiasi libreria del territorio italiano.

 

Valeriano Dalzini, pittore, affrescatore e restauratore d’arte, nato ad Asola (MN), vive a Rozzano (MI). Attivo in Milano e Lombardia nella seconda metà del Novecento ha restaurato molti edifici storici milanesi (tra cui Palazzo Borromeo, il Castello Sforzesco e il Famedio del Cimitero Monumentale). La sua è stata una vita dedicata all’arte e segnata dall’esperienza infantile comune ai Bambini della Quarta Sponda. Il Morbo di Parkinson affligge la sua vita da anziano, ma la pittura, l’insegnamento, l’esercizio fisico e gli affetti famigliari impegnano le sue giornate infondendogli il coraggio per combattere la sua grave malattia.

 

 

 

SCHEDA DEL LIBRO                       

Titolo: Valeriano Dalzini. Vibrazioni cromatiche

Sottotitolo: Dalla favola alla realtà

Autore: Anna Maria Folchini Stabile / Annamaria Stroppiana Dalzini

Prefazione: Lorenzo Spurio

Postfazione: Franco Migliaccio

Casa Editrice: TraccePerLaMeta Edizioni

Collana: Oltremare – Narrativa

Anno: 2013

Isbn: 978-88-907190-3-5

Pagine: 114

Link diretto alla vendita

 

 

Info:

http://www.tracceperlameta.orginfo@tracceperlameta.org

Ufficio Stampa – Lorenzo Spurio – lorenzoospurio@gmail.com

 

Un pensiero su “Pittura, storia ed emozioni: un viaggio con Valeriano Dalzini

  1. Già dalla accurata recensione si intuisce il messaggio che il libro ci manda.
    Questo libro, leggo su notizie inerenti, nasce da un’idea di Laura Dalzini come regalo per gli ottant’anni del padre, Valeriano Dalzini, pittore, affrescatore, artigiano e artista che ha svolto la sua attività in Milano e in Lombardia nel corso dagli 50 del 1900. Il titolo poi, Vibrazioni cromatiche”, mette in sintonia l’autore col fruitore

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.