Un giorno come tanti
L’emergenza in Costa d’Avorio nel diario di un medico…senza frontiere
Di Mirco Nacoti
Segnalazione del volume
Sinossi (dalla quarta di copertina): Alle ore 8 la mia riunione con gli infermieri è interrotta. Un bimbo di 2 anni entra nella sala d’urgenza. Torace immobile. Iniziamo la rianimazione. C’è ordine e silenzio, poche parole e gesti ripetuti aritmicamente. Cinque compressioni, due ventilazioni, adrenalina, le mani funzionano a meraviglia e anche l’équipe. Senza una vera squadra non è possibile rianimare, soprattutto un bambino e occorre armonia e tranquillità e fiducia. Rianimare costituisce un non luogo, ma un non luogo diverso delle sale d’aspetto degli aeroporti. E’ un non luogo di cui puoi talvolta percepire la sacralità inviolabile. Ma devono esserci ordine, silenzio e rigore. E poi devi sperare, sperare che in quella zona e in quel tempo di nessuno ci sia qualcuno che si impossessi delle tue mani, dei tuoi pensieri e riconduca tutto in territori e tempi più umanamente commensurabili.
Il bimbo non è tornato con noi. Forse non abbiamo sperato abbastanza.
Chi è l’autore
MIRCO NACOTI è nato nel 1972. In Africa per la prima volta nel 2004 con Medici Senza Frontiere, è stato destinato all’ospedale di Man (Costa d’Avorio). Anestesista, in Italia lavora agli Ospedali Riuniti di Bergamo. Al Pronto Soccorso di Man si è occupato della selezione delle urgenze e delle visite mediche. Con l’Associazione Sguazzi ha contribuito all’apertura di una biblioteca scientifico-tecnologica presso l’Oespedale di Man.
Molti partners hanno aderito al progetto a cui Sguazzi ha dedicato anche un sito specifico: www.bibliotechman.org
Dalle pagine del libro, Compagnia Brincadera ha tratto la performance teatrale “Alfa première”, regia di Giuseppe Goisis.
Un giorno come tanti
L’emergenza in Costa d’Avorio nel diario di un medico…senza frontiere
Di Mirco Nacoti
Con prefazione di Roberto Mauri
Edizioni dell’arco, Milano, 2005
Pagine: 128
ISBN: 9788878760110
Costo: 6,90€
ho acquistato il libro in spiaggi da un “vu comprà”. Di solito non compro niente … collanine, braccialetti, occhiali o salviettoni non mi servono, ma un libro perché no? In effetti un libro è sempre un acquisto azzeccato.
Vediamo cosa hai di bello? e in mezzo a fiabe per bambini ho trovato un libro 120 pagine …. Un giorno come tanti di un medico senza frontiere.
Già dalle prime pagine ho capito che l’avrei letto tutto di un fiato e quasi subito mi sono ripromessa di cercare su internet informazioni su questo medico che mi aveva già conquistata.
Il libro è del 2005 sono passati tanti anni, sarà riuscito a costruire la biblioteca? e forse è ritornato in Costa d’Avorio? Come posso fare per mandare delle caramelline come quelle del piccolo Nicola ?(che immagino sia il nipotino). Ho trovato scritto da qualche parte l’esistenza di un altro libro Un diario Africano, devo leggerlo al più presto per tenere vivo il contatto, prima di tutto con me stessa, che il libro mi ha ispirato. Riuscire nel mio piccolo a fare qualcosa da chi ha tutto per chi non ha niente.
"Mi piace""Mi piace"