Sabato 2 giugno a Isernia la premiazione del V Memorial “Nicola e Cinzia di Nezza”

V-Memorial-Nicola-e-Cinzia-Di-Nezza.jpg

Sabato 2 giugno alle ore 16, nella sala congressi dell’Hotel Europa di Isernia, il Lions Club di Isernia terrà la cerimonia finale di premiazione del noto Memorial “Nicola e Cinzia Di Nezza”, premio letterario nazionale per poesia e narrativa giunto alla sua quinta edizione. Il tema di questa edizione era “Ovunque io abiti è casa”.

Molte sono state le opere sottoposte al giudizio della giuria presieduta da Ida Di Ianni e composta da esperti in campo letterario (Raffaele Urraro, Lorenzo Spurio, Anna Paolella, Maria Santucci – Segretaria: Celeste Meo) che ha selezionato, anche quest’anno, le più significative.

La cerimonia vedrà la partecipazione degli autori premiati e menzionati e la presentazione dell’antologia “Ovunque io abiti è casa”, a cura di Ida Di Ianni (Volturnia Edizioni).

Dopo i saluti del presidente Davide Tagliaferri, seguiranno gli interventi “In memoriam” di Enrico Corsi e Antonio Sorbo. La Lectio Magistralis “Terzio millennio: poesia tra immaginazione e robotica” è affidata a Filippo Salvatore prof. emerito Concordia University di Montreal. A condurre i lavori sarà Anna Paolella.

34268864_1016742665147807_3117670889915678720_n.jpg

Uno scatto della cerimonia di premiazione: da sx: prof. Raffaele Urraro (membro di giuria), Maria Domenica Santucci (membro di giuria), Lorenzo Spurio (membro di giuria), Davide Tagliaferri (Presidente Lions Club di Isernia), Antonio Spagnuolo (vincitore 1° premio assoluto sezione poesia), Ida Di Ianni (Presidente di Giuria), Anna Paolella (membro di giuria) e Celeste Meo (Segretaria del Premio)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.