E’ deceduto Agostino Scaloni, poeta marchigiano di Montegiorgio, nel Fermano. Il ricordo di Aldolfo Leoni.
«Cala lu sole, na ghirlanda rosa ncorona la Sivilla e lu Vettore, senti na smania doce e furmicosa che, a poco a poco, pija anche lu core. Marche, gghià l’ombra doce de la sera te ncumincia a bbraccià da la cullina, se spanne lenta sta coperta nera, sgaliscia zitta fino alla marina…». La coperta nera che ammantava pian piano le Marche raccontate da Agostino Scaloni in una poesia che è nenia, nostalgia, amore, fuoco di passione, stavolta è scesa sull’autore.
Gustì de Ciriòlu (85 anni) è morto oggi pomeriggio, all’ospedale di Fermo dov’era tornato per un aggravarsi della malattia. Una malattia che l’aveva costretto a letto, nella sua vecchia casa di famiglia a Montegiorgio, quella con la scritta Brandimarti (il cognome di sua mamma), lungo la discesa de li ferrà, sopra Frattuccia. Che ha costretto alla quasi immobilità lui, il gigante, che d’estate si tuffava nelle acque di…
View original post 432 altre parole