“Il tempo dove: potenza della parola”: appuntamenti poetici all’Abbazia di S. Claudio a Corridonia (MC) 28-30 sett.

Il_TempoDove_2018-ULTIMA(WEB-PNG-8bit).png

IL TEMPODOVE  ( Potenza della Parola )

28/ 29/ 30 Settembre 2018

CORRIDONIA

Abbazia di San Claudio – Chiesa superiore

 

La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, si terrà in una delle Abbazie romaniche più suggestive delle Marche. Accompagnata dalla mostra della scultrice Petra Lange e animata dal chitarrista Michele Settembri ( conservatorio di Fermo ), la rassegna, che si aprirà venerdì 28 Settembre alle ore 16.30,  è patrocinata dal Comune di Corridonia. Ospiterà cinque autori di grande rilevanza nel panorama contemporaneo:

Umberto Piersanti  Poeta, Presidente del Centro Mondiale della Poesia, candidato al Premio Nobel nel 2005;  Roberto Marconi  Poeta, Coordinatore della scuola di cultura e scrittura poetica Sibilla con sede a Civitanova Marche;  Danilo Mandolini  Poeta, editore, direttore della piattaforma online Arcipelago Itaca;  Filippo Davoli  Poeta, Direttore della pagina online Nuova Ciminiera; Luigia Sorrentino Poetessa, giornalista RAI, Ideatrice del Primo Blog di Poesia della RAI.

«L’ idea di questa manifestazione è nata un anno fa sulle scale dell’Abbazia di San Claudio mentre riflettevo sull’urgenza e la necessità di ri-collocare l’uomo, l’arte e la poesia nello spazio e nel tempo.  Quest’anno la Manifestazione è cresciuta ed è cresciuta la consapevolezza che la Poesia è un richiamo alla struttura fondamentale dell’esistenza che passa da me a te, da una solitudine a un’altra solitudine. Dentro di noi avanza un esercito di mondi, di spazi, di memorie.  E’ il fulcro di ogni opera d’arte, la “cura” del linguaggio poetico: rintracciare nel caos e nell’imperfezione della vita, la voce che ci abita e fa risorgere le cose dal silenzio.

Ringrazio sentitamente per l’adesione e il contributo: gli artisti, i poeti, il critico Ezio Settembri, il Comune di Corridonia, il Sindaco Paolo Cartechini, le Associazioni organizzatrici, gli sponsor, il parroco dell’Abbazia di San Claudio don Gianni Di Chiara, il tecnico per le riprese video Cristian Prestipino, quanti hanno collaborato alla realizzazione della rassegna, i giornalisti e tutti coloro che vorranno intervenire».

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.