N. PARDINI: “LETTURA DI TESTI DI AUTORI CONTEMPORANEI”
QUESTI DI SEGUITO GLI AUTORI CONTEMPLATI
p. 9 Prefazione [Pasquale Balestriere]
p. 13 Prolusione
p. 17 Dedica
p. 19 Citazione
PREFAZIONI
p. 23 Nina Amarando: Le stelle del cielo e del mare
p. 26 Armando Alciato: Dentro i libri
p. 31 Armando Alciato: Fuga d’attimi
p. 38 Maria Ebe Argenti: C’era una volta il bozzolo
p. 41 Rosario Aveni: Fiamme tremule
p. 48 Pasquale Balestriere: Del padre e del vino
p. 52 Carla Baroni: Il treno corre
p. 57 Carla Baroni: Canti d’amore per San Valentino
p. 60 Piero Bartalena: Be’ mi’ tempi
p. 65 Miriam Luigia Binda: Guerranima
p. 73 Adriano Bottarelli: Incontro a te
p. 77 Ada Bufalini Pericoli: A mio padre
p. 80 Ninnj Di Stefano Busà: La distanza è sempre la stessa
p. 85 Ninnj Di Stefano Busà: Ellittiche stelle
p. 91 Giorgina Busca Gernetti: Echi di memoria
p. 95 Vera Cantini: In urna di memorie
p. 98 Ester Cecere: Gusci d’uovo
p. 106 Luciana Cerne: Lunario
p. 110 Mercedes Chiti: Stelle di vetro
p. 114 Mercedes Chiti: Foglie di vento
p. 118 Filadelfio Coppone: Voci sparse nell’anima
p. 121 Annarosa Del Corona: Avvisi di cose cadute
p. 123 Rosanna Di Iorio: Sono cicala: mi consumo e canto
p. 129 Vanes Ferlini: Ritratti
p. 130 Enzo Gaia: A metà strada
p. 132 Patrizia Giovannoni: La vela
p. 136 Luana Innocenti Lami: Mitologie di metamorfosi
p. 141 Luana Innocenti Lami: Così per illusione
p. 148 Anna Magnavacca: Il colore dei giorni
p. 156 Egizia Malatesta: Il gioco delle nuvole
p. 163 G. Manzoni di Chiosca: Credere e amare
p. 168 G. Manzoni di Chiosca: Il tempo, le cose, i sentimenti
p. 172 Fulvia Marconi: Un cesto di more e di fiori
p. 175 Licia Mariotti: Pensieri come farfalle
p. 177 Ines Betta Montanelli: L’assorta tenerezza della terra
p. 185 Nazario Pardini: Linguaggio e natura, natura e vernacolo
p. 188 Nazario Pardini: Il gioco delle equivalenze in “Radici”
p. 192 Maria Adelaide Petrillo Ciucci: Meduse opalescenti
p. 194 Pier Cesare Pierini: Graffiti di sogno
p. 198 Lida De Polzer: Il grido della luce
p. 201 Lida De Polzer: A volte una farfalla
p. 207 Mara Santoni: Lampi di sole fra la pioggia
p. 209 Giovanni Sbrana: L’amore è spina lieve
p. 214 Pierangelo Scatena: Ricordi del presente
p. 219 Giuseppe Silvatici: Graffiti
p. 222 Luciana Tagle: La casa sulla collina
p. 223 Luciana Tagle: Un polso ferito
p. 224 Dino Traina: Là dove finiscono le case
p. 227 Giovanni Tavčar: Oltre la nebbia del quotidiano
p. 233 M. Luisa Daniele Toffanin: Iter ligure
p. 240 Umberto Vicaretti: Inventario di settembre
p. 247 Maria Chiara Zippel: Amalia
RECENSIONI E NOTE CRITICHE
p. 255 Sandro Angelucci: Chiedo cerchi e amalgama
p. 257 Sandro Angelucci: Verticalità
p. 258 Mina Antonelli: La luce della luna
p. 259 Maria Ebe Argenti: Scacco al re
p. 260 Maria Ebe Argenti: Non tramontate stelle
p. 263 Lucianna Argentino: L’ospite indocile
p. 268 Articolo su “La Nazione”: Poesie a Antonio Tabucchi
p. 271 Articolo su “il Giornale”: Essere italiani
p. 272 Articolo su “il Giornale”: Il Risorgimento
p. 273 Adriana Assini: Il mercante di zucchero
p. 275 Adriana Assini: I racconti dell’ombra
p. 279 Autori vari: Percezioni dell’invisibile
p. 283 Alberto Averini: All’alba della sera
p. 284 Pasquale Balestriere: Prove d’amore e di poesia
p. 288 Pasquale Balestriere: Il sogno della luce
p. 291 Pasquale Balestriere: Del pane, del vino
p. 292 Carla Baroni: Rose di luce
p. 295 Carla Baroni: Rose di luce
p. 296 Carla Baroni: Su “La poesia”
p. 298 Carla Baroni: Su alcune poesie
p. 301 Carla Baroni: Versi d’ottobre
p. 302 Pierubaldo Bartolucci: 39 Carte
p. 303 Giuseppina Luongo Bartolini: Album
p. 304 Paolo Bassani: I miei racconti per televideo
p. 305 Paolo Bassani: Nel bianco greto della valle
p. 308 Michele Battaglino: Radici e ali
p. 309 Ines Betta Montanelli: Lo specchio ritrovato
p. 309 Ines Betta Montanelli: Il chiaro enigma
p. 313 Patrizia Maria Bianchi: All’azzardo dei giorni
p. 314 Miriam Luigia Binda: Economia e arte
p. 317 Miriam Luigia Binda: Argento 47 e altre poesie
p. 317 Miriam Luigia Binda: Improvviso profondo
p. 319 Miriam Luigia Binda: Gemme
p. 320 Antonio Bitti: Quelli come noi
p. 321 Adriano Bottarelli: S’incontrano i sogni
p. 322 Adriano Bottarelli: Sul mio cammino
p. 322 Lucia Bruno: Main kind (Bambina mia)
p. 324 Lucia Bruno: Poesie. Racconti. Recensioni
p. 326 N. Di Stefano Busà: L’assoluto perfetto (Meditando in Cristo)
p. 328 N. Di Stefano Busà: L’assoluto perfetto (Meditando in Cristo)
p. 331 N. Di Stefano Busà: Quella luce che tocca il mondo
p. 333 N. Di Stefano Busà: Il sogno e la sua infinitezza
p. 336 N. Di Stefano Busà e A. Spagnuolo: L’evoluzione delle forme poetiche
p. 338 Ninnj Di Stefano Busà: La traiettoria del vento
p. 343 Ninnj Di Stefano Busà: Oggi è l’antico una preghiera
p. 346 Franco Campegiani: Ver Sacrum
p. 351 Franco Campegiani: Recensione a “Alla volta di Lèucade”
p. 352 Sandra Carresi: L’ombra dell’anima
p. 352 Sandra Carresi: Le ali del pensiero
p. 356 Fulvio Castellani: Oltre il sipario dell’eco
p. 360 Giannicola Ceccarossi: Aspetterò l’arrivo delle rondini
p. 361 Giannicola Ceccarossi: Casa di riposo
p. 364 Ester Cecere: Come foglie in autunno
p. 364 Ester Cecere: Burrasche e brezze
p. 367 Umberto Cerio: Solitudini
p. 368 Umberto Cerio: Diario del prima
p. 370 Umberto Cerio: Antigone
p. 381 Nadia Chiaverini: I segreti dell’universo
p. 386 Nadia Chiaverini: Poesie sulla società
p. 390 Commento: Agape di vino e poesia
p. 391 Carmelo Consoli: L’ape e il calabrone
p. 393 Nicoletta Corsalini: Di fronte al destino
p. 395 Franco Daleffe e Roberto Marchi: L’orrore di Hiròshima
p. 397 Elisabetta De Fanti: Storie lungo il fiume
p. 398 Domenico Defelice: Poeti e scrittori d’oltre frontiera
p. 399 Domenico Defelice: Resurrectio
p. 400 Domenico Defelice: Alberi?
p. 404 Annarosa del Corona: Mosaico dell’infanzia
p. 405 Liana De Luca: La poetica
p. 407 Rosanna Di Iorio: Donna
p. 410 Sandra Evangelisti: Cuore contrappunto
p. 411 Ezio Felisa: Il pittore della natura
p. 413 Franca Olivo Fusco: Ho ucciso parole
p. 414 Benito Galilea: Certezza minima
p. 415 Luigi Gasparroni: Qualcosa che vale
p. 416 Luigi Gasparroni: Tempo fuggitivo
p. 419 Ignazio Gaudiosi: Antinomie
p. 420 Giulio Dario Ghezzo: I miei pensieri impazziti
p. 421 Giulio Dario Ghezzo: Il viaggio impossibile
p. 422 Giulio Dario Ghezzo: Uno spiraglio d’azzurro
p. 423 Giancarlo Interlandi: Un sangue che ubriaca
p. 423 Giancarlo Interlandi: Il pane dei ricordi
p. 424 Maria Teresa Landi: Segreti
p. 425 Aristide La Rocca: Teodora
p. 428 Domenico Lombardi: Carteggio
p. 429 Domenico Lombardi: Diplopie
p. 430 Alfredo Lucifero: Epigrammi per Lesbia
p. 431 Dante Maffia: Poesie torinesi
p. 431 Dante Maffia: Abitare la cecità
p. 431 Dante Maffia: Ultimi versi d’amore
p. 434 Alda Magnani: Ombre e bagliori
p. 435 Anna Magnavacca: Spiccioli di latta e altre poesie
p. 435 Anna Magnavacca: Soste
p. 435 Anna Magnavacca: Poesie in forma di lettera
p. 438 Anna Magnavacca: Oltre la siepe di sambuco e altre poesie
p. 442 Anna Magnavacca: Le promesse dei giorni e altri versi
p. 449 Giacomo Manzoni di Chiosca: Cristalli di ghiaccio
p. 450 Giacomo Manzoni di Chiosca: Sterpi
p. 450 Giacomo Manzoni di Chiosca: Le rane nude
p. 452 Fulvia Marconi: Le insidie della luna
p. 453 Emanuele Marcuccio: Per una strada
p. 455 Emanuele Marcuccio: Dipthycha. Antologia poetica
p. 457 Franco Martini: Asimetria
p. 459 Pasquale Martiniello: Acktis
p. 461 Pasquale Martiniello: Le faine
p. 462 Pasquale Martiniello: Il formichiere
p. 464 Pasquale Martiniello: La cavalletta
p. 466 Stefano Massetani: Fiore di vetro
p. 470 Mario Meola: Ancora mi canta nel cuore
p. 471 Riccardo Minissi: Diario di bordo
p. 472 Ivano Mugnaini: Il tempo salvato
p. 473 Lorella Nardi: I fiori che non vissero
p. 474 Luciano Nota: Poesie
p. 476 Luciano Nota: Tra cielo e volto
p. 477 Luciano Nota: Dentro
p. 480 Luciano Nota: Poesie dedicate alla madre
p. 481 Emanuele Occhipinti: Ci sono tempi
p. 482 Poesia e non poesia: Sugli autori nuovi della poesia contemporanea
p. 517 Paolo Polvani: Gli anni delle donne
p. 520 Lida De Polzer: Sulla seta del cuore
p. 521 Lida De Polzer: A volte una farfalla
p. 522 Gianluca Presutti: Composizioni e notturni
p. 524 Giacono Puccini: Turandot
p. 531 Luisa Puttini Hall: Isole e terre
p. 532 Daniela Quieti: Francis Bacon (La visione del futuro)
p. 533 Daniela quieti: Echi di riti e miti
p. 538 Mario Richter: La poesia di Maria Luisa Daniele Toffanin
p. 540 Diego Repetto: Tramonto all’alba
p. 541 Gianni Rescigno: Nessuno può restare
p. 546 Gianni Rescigno: Sulla bocca del vento
p. 551 Giacomo Ribaudo – Giovanni Dino: Nuovi Salmi
p. 555 Aldo G. B. Rossi: Versi per Irene e altre poesie
p. 556 Paolo Ruffilli: L’isola e il sogno
p. 557 Maria Rizzi: Anime graffiate
p. 562 Saggio: Vivere la poesia. Gianni Rodari e la didattica
p. 564 Gianna Sallustio: Labirinti
p. 565 Paolo Sangiovanni: La grande attesa
p. 566 Vittorio Sartarelli: Cara Trapani
p. 568 Pierangelo Scatena: Nelle parole
p. 570 Pierangelo Scatena: Ricordi del presente
p. 571 Pierangelo Scatena: Per prova e per errore
p. 572 Silvana Serafin: La poesia di Maria Luisa Daniele Toffanin
p. 575 Serena Siniscalco: Il poesiario VIII
p. 580 Maurizio Soldini: In controluce
p. 585 Antonio Spagnuolo: Misure del timore
p. 586 Antonio Spagnuolo: Misure del timore
p. 592 Antonio Spagnuolo: Il senso della possibilità
p. 595 Lorenzo Spurio: Cemento
p. 598 Francesco Tassinari: Ultime poesie
p. 599 Francesco Tassinari: Poi venne una zazzera d’oro
p. 600 Francesco Tassinari: Il silenzio del tempo
p. 600 Giovanni Tavčar: Bisognerà presto voltare pagina
p. 601 Giovanni Tavčar: Quel poco che ancora avanza
p. 602 Beniamino Todaro: Gli uomini il mondo e Dio. Meditazioni minime
p. 603 Maria Luisa Daniele Toffanin: Fragmanta
p. 606 Maria Luisa Daniele Toffanin: Dell’azzurro ed altro
p. 607 Maria Luisa Daniele Toffanin: Per colli e cieli insieme mia euganea terra
p. 608 Maria Luisa Daniele Toffanin: E ci sono angeli
p. 610 Maria Luisa Daniele Toffanin: Appunti di mare
p. 611 Imperia Tognacci: Nel bosco, sulle orme del pastore
p. 612 Imperia Tognacci: Il richiamo di Orfeo
p. 616 Flavio Vacchetta: La sala luminosa
p. 619 Flavio Vacchetta: Convivio
p. 621 Silvia Venuti: La visione assorta
p. 624 Giuseppe Vetromile: Percorsi alternativi
p. 627 Rodolfo Vettorello: Passi perduti
p. 628 Rodolfo Vettorello: Contro il tempo Il tempo contro
p. 630 Vittorio Vettori: In ricordo
p. 635 Edda Ghilardi Vincenti: Tre poesie
p. 636 Luigi Zadi: L’albero cavo
p. 637 Vladimiro Zucchi: A più dimensioni
INTERVISTE
p. 641 Lorenzo Spurio
p. 650 Miriam Luigia Binda
p. 660 Fulvio Castellani
LA POESIA DI NAZARIO PARDINI
(note critiche 2012-2013)
p. 689 Sandro Angelucci: Su “I miti che verranno”
p. 715 Sandro Angelucci: Sulla recensione a “Anime graffiate” di Maria Rizzi
p. 719 Sandro Angelucci: Sulla poesia “Luglio”
p. 729 Sandro Angelucci: Su “A colloquio con il padre. Il sogno”
p. 680 Adriana Assini: Su “Si aggirava nei boschi una fanciulla”
p. 681 Adriana Assini: Su “D’Autunno”
p. 682 Adriana Assini: Su “Alla volta di Lèucade”
p. 671 Pasquale Balestriere: Su “La poesia di Nazario Pardini”
p. 689 Pasquale Balestriere: Su “I miti che verranno”
p. 675 Paolo Bassani: Su “Alla volta di Lèucade”
p. 690 Miriam Luigia Binda: Su “Dicotomie”
p. 700 Miriam Luigia Binda: Su “Nel regno delle Eumenidi”
p. 707 Miriam Luigia Binda: Su “Adriade”
p. 676 Ninnj Di Stefano Busà: Su “La poesia di Nazario Pardini”
p. 695 Ninnj Di Stefano Busà: Su “Dicotomie”
p. 717 Ninnj Di Stefano Busà: Sulla poesia “Luglio”
p. 708 Ninnj Di Stefano Busà: Su “Adriade”
p. 720 Ninnj Di Stefano Busà: Prefazione a “I simboli del mito”
p. 731 Ninnj Di Stefano Busà: Su “A colloquio con il padre. Il sogno”
p. 736 Ninnj Di Stefano Busà: Su “A colloquio con il padre. Il sogno”
p. 737 Ninnj Di Stefano Busà: Sulla poesia “Non chiedermi perché”
p. 701 Franco Campegiani: Su “Nel regno delle Eumenidi”
p. 706 Franco Campegiani: Su “Adriade”
p. 718 Franco Campegiani: Sulla poesia “Luglio”
p. 730 Franco Campegiani: Su “A colloquio con il padre. Il sogno”
p. 678 Marisa Cecchetti: Su “Alla volta di Lèucade”
p. 677 Carmelo Consoli: Su “La poesia di Nazario Pardini”
p. 734 Domenico Defelice: Postfazione a “I simboli del mito”
p. 701 Maria Grazia Ferraris: “A proposito di Adriade”
p. 724 Maria Grazia Ferraris: Su “A colloquio con il padre. Il sogno”
p. 678 Brunello Gentile: Su “La poesia di Nazario Pardini”
p. 716 Liana De Luca: Su “La poetica di Nazario Pardini”
p. 686 Riccardo Minissi: Su “Alla volta di Lèucade”
p. 687 Ugo Piscopo “Premio Tulliola”: Su “Alla volta di Lèucade”
p. 683 Premio “Leandro Polverini”: Su “Scampoli serali di un venditore di arazzi”
p. 684 Premio “Libero De Libero”: Su “Colloquio con il mare e con la vita”
p. 684 Premio “Portus Lunae”: “Premio alla carriera per alti meriti letterari”
p. 713 Premio “Scriviamo insieme”: Su “Scampoli serali di un venditore di arazzi”
p. 713 Premio “Città di Abano Terme”: Su “Scampoli serali serali…”
p. 734 Premio “Pomezia-Notizie”: Su “I simboli del mito”
p. 674 Daniela Quieti: Su “La poesia di Nazario Pardini”
p. 698 Daniela Quieti: Su “Dicotomie”
p. 687 Antonio Spagnuolo: Su “Dicotomie”
p. 685 Silvia Venuti: Su “Alla volta di Lèucade”
p. 709 Giuseppe Vetromile: Su “Dicotomie”
p. 732 Umberto Vicaretti: Sulla prefazione a “Inventario di settembre”
p. 739 Nazario Pardini: Recensione di chiusura a “Aprile di fiori” di M. Grazia Ferraris
Notizia tratta dal sito dell’autore: http://nazariopardini.blogspot.it/2013/10/n-pardini-lettura-di-testi-di-autori.html
Notizia tratta dal blog personale dell’autore: