Le interviste di Lorenzo Spurio ad alcuni grandi poeti pubblicate in “La parola di seta”

La parola di seta. Interviste ai poeti d’oggi

di Lorenzo Spurio

COMUNICATO STAMPA

cover la parola di seta-page-001Lo scrittore e critico letterario marchigiano Lorenzo Spurio ha raccolto in questo volume una serie di interviste fatte negli ultimi anni ad esponenti di spicco del panorama culturale letterario legate all’universo della Poesia.

Sandro Gros-Pietro nella prefazione osserva: «Per usare la metafora scelta dall’autore, la poesia è una parola di seta, tanto elegante quanto resistente e tenace, pure nella sua leggerezza dell’essere. Il merito maggiore di Lorenzo Spurio, per il quale non smetteremo di essergli grati anche negli anni a venire, è quello di non avere voluto, neppure come idea peregrina o barlume montaliano, propinarci l’ennesimo repertorio sulla poesia italiana d’attualità, cioè una sorta di distillato d’autore sui nomi fondanti e significativi dei bravi poeti che rappresenterebbero il nostro tempo. Lorenzo Spurio non è, dunque, caduto in quel collettore oscuro della vicenda poetica che gorgoglia solo di presunzione e di collusione con il potere editoriale, e che compila le classifiche di merito tra i poeti italiani con la risibilità truffaldina delle hit parade canzonettare, ma al contrario si è mantenuto fedele a una concezione di “viaggio nella conoscenza poetica d’attualità».

Tra i poeti intervistati figurano Corrado Calabrò, Marzia Carocci, Ninnj Di Stefano Busà, Fausta Genziana Le Piane, Dante Maffia, Francesco Manna, Fulvia Marconi, Julio Monteiro Martins, Nazario Pardini, Franco Pastore, Renato Pigliacampo, Ugo Piscopo, Anna Scarpetta, Luciano Somma, Antonio Spagnuolo, Rodolfo Vettorello e Lucio Zinna. In appendice una sezione dedicata alle interviste di alcuni giovani promesse poetiche: Iuri Lombardi, Emanuele Marcuccio, Annamaria Pecoraro e Michela Zanarella.

All’interno del volume figurano anche poesie proposte in lettura e per un commento ai poeti intervistati. Tra i classici: Marino Moretti, Corrado Govoni, Leonardo Sciascia, Alda Merini, Dario Bellezza, Amelia Rosselli, Antonio Machado, Pedro Salinas, Walt Withman, William Butler Yeats, Sylvia Plath, Bertolt Brecht, Charles Bukowski, Wislawa Szymborska; tra i contemporanei: Paolo Ruffilli, Elisabetta Bagli, Mia Lecomte, Sandra Carresi e Giorgia Catalano.

Il libro edito da PoetiKanten Edizioni può essere acquistato scrivendo a poetikantenedizioni@gmail.com oppure su ogni vetrina online di libri (Ibs, Amazon, Libreria Universitaria, Unibo,…).

SCHEDA DEL LIBRO

La parola di seta. Interviste ai poeti d’oggi

a cura di Lorenzo Spurio

Prefazione di Sandro Gros-Pietro

Postfazione di Amedeo Di Sora

PoetiKanten Edizioni, 2015

ISBN: 9788899325206

Costo: 15 €

3 pensieri su “Le interviste di Lorenzo Spurio ad alcuni grandi poeti pubblicate in “La parola di seta”

  1. L’ha ribloggato su Emanuele-Marcuccio's Bloge ha commentato:
    Ringrazio ancora lo stimatissimo scrittore, critico letterario e amico Lorenzo Spurio per la preferenza e per l’inserimento (un’ampia intervista di ben venti pagine) in un’opera così densa di letteratura e di riflessione sulla poesia. Leggerò con molto interesse. Grazie e i miei migliori auguri! Sempre buone scritture!

    "Mi piace"

  2. Ieri ho appena ricevuto, a sorpresa, il gradito libro, ancora fresco di stampa, “La parola di seta” interviste ai poeti d’oggi, a cura di lorenzo Spurio. Il titolo sicuramente rende l’esatta idea di come il lavoro sia stato centellinato, pensato e realizzato al meglio per ottenere un risultato finale ottimale, con l’inserimento di grandi nomi di spicco della cultura, in senso vario e serio. Considero questo nuovo, instancabile, lavoro dello Scrittore Lorenzo Spurio, un altro magnifico tassello alla sua ampia scalata alle sue ambite produzioni editoriali, abbastanza lavorate, sicuramente destinate a salire nel tempo! Dunque, un sincero, caloroso, augurio di buon lavoro e grandi scelte personali, sempre innovative e genuine, desidero rivolgere all’amico Lorenzo.

    Piace a 1 persona

    • Carissima Anna, grazie per le tue belle parole. Non potevo senz’altro fare a meno d inviarti il volume delle interviste con alcune dei maggiori poeti italiani contemporanei. Chiaramente la tua voce e la tua intervista sono centrali all’interno del volume e sono io a ringraziarti per avermi concesso spazio, tempo ed attenzione nel rispondere alle mie domande.
      Mi piacerebbe poter presentare il volume dopo l’estate, magari a Torino.. nel qual caso verresti? Mi farebbe enorme piacere! A presto e un caro abbraccio!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.